FarmacistaPiù. Brusaferro: farmacia perno della medicina territoriale

22/10/2022 09:52:32
Mettere in rete la farmacia, diffusa a livello capillare su tutto il territorio e facilmente accessibile ai cittadini, «è importantissimo». A sottolinearlo Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, che insieme ad Andrea Mandelli ha dato il via alla Cerimonia Inaugurale della nona edizione di FarmacistaPiù, il Congresso dei farmacisti organizzato su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR, e con il patrocinio di FOFI, che si è ufficialmente aperto giovedì 20 ottobre.
In apertura dell’evento, Brusaferro, ha ricordato l’ampia partecipazione dei farmacisti ai corsi sulla vaccinazione. «Insieme a voi abbiamo costruito con i nostri tecnici un corso ECM che ha visto 50mila iscritti tra i farmacisti e siamo circa a 30mila iscritti per la vaccinazione antinfluenzale, quindi parliamo di numeri incredibili, che testimoniano il grande impegno del farmacista che, oltre ai vaccini, ha avuto un ruolo anche per quel che riguarda tamponi e certificazioni».
La peculiarità della farmacia resta la prossimità. «La farmacia ha dimostrato di poter essere un perno importante della rete di professionisti a servizio della comunità, rete che, alla luce del PNRR, può essere ulteriormente potenziata e arricchita», ha sottolineato Brusaferro.

Notizie correlate

22/02/2023

Covid, Brusaferro (ISS): “Possibile convivere con il virus. Vaccini utili per anziani e fragili”

Con il virus SARS-CoV-2 “non si possono fare previsioni. Quello che abbiamo imparato, e che vale anche per le sindromi influenzali, è l’importanza della profilassi vaccinale, in particolare per anziani e fragili. Se oggi possiamo vivere...
26/10/2022

FarmacistaPiù, positivo il bilancio della nona edizione

Più di 12 mila farmacisti hanno partecipato alla nona edizione del Congresso FarmacistaPiù, promosso da Fondazione Cannavò, Federfarma e UTIFAR, e con il patrocinio di FOFI. L'evento è stata l'occasione per ribadire come la...
25/10/2022

FarmacistaPiù, la voce dei politici: «difendere la farmacia è difendere il diritto alla salute»

Durante la pandemia le farmacie sono rimaste sempre aperte e facilmente sull’intero territorio. «La nostra è una comunità umana prima che professionale», afferma Marcello Gemmato, Responsabile sanità di...
22/10/2022

FarmacistaPiù, Tobia: Farmacie indispensabili per il futuro della sanità nazionale

Dalla nuova remunerazione al Dm77, dalla telemedicina alla sanità del territorio. Sono queste alcune delle tematiche emerse dalla plenaria di FarmacistaPiù, tenutasi a Roma, che ha dato l'avvio al Congresso nazionale dei farmacisti, promosso da Fondazione Cannavò, Federfarma e Utifar, con il patrocinio di Fofi e l'organizzazione di Edra. «Le farmacie hanno dimostrato...
21/10/2022

FarmacistaPiù, Federfarma: Importante occasione di confronto con la categoria

Dopo l’inaugurazione di ieri, oggi inizia ufficialmente FarmacistaPiù, con un programma denso di appuntamenti a partire dalle 10:00, che sarà possibile seguire online sul sito della manifestazione. Nel corso della riunione plenaria tenutasi...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni