«Sono molto emozionata. È una premiazione che va a tutte le donne che hanno creduto nel progetto e ci hanno messo la faccia». Con questa dichiarazione,
Angela Margiotta, presidente di Farmaciste Insieme, commenta la premiazione dell’associazione impegnata nel Progetto Mimosa. La premiazione è avvenuta nell’ambito dell’evento di apertura del Congresso FarmacistaPiù, organizzato su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR, e con il patrocinio di FOFI, che si è tenuto ieri, giovedì 20 ottobre, presso l’Hotel Plaza di Roma.
«Ringrazio FOFI, Federfarma, Fondazione Cannavò e AGIFAR, che da sempre hanno creduto nel progetto», ha proseguito Margiotta, ricordando che «fare rete è importantissimo, come dimostrano i risultati raggiunti». In particolare, spiega Margiotta, in ciascuna delle 19mila farmacie coinvolte, sono state distribuite 100 brochure, che sono finite in circa 30 giorni. Inoltre, l’applicazione Bright Sky, che fornisce supporto e strumenti concreti alle donne che subiscono violenza domestica e maltrattamenti, è stata scaricata circa 3.200 volte e circa 750 persone hanno premuto il pulsante di emergenza: «risultati forti che danno l’idea di quanto il problema sia diffuso e di quanto sia importante la figura del farmacista in cui le donne hanno trovato un aiuto concreto», ha evidenziato Margiotta che, per il futuro, spera che «il Progetto Mimosa possa andare avanti e che ci sia un cambiamento culturale, in modo che le donne non subiscano più violenza».