
Grazie all’intervento dei carabinieri del NAS, in collaborazione con il ministero della Salute, l'Agenzia italiana del farmaco e l'Agenzia delle Dogane e monopoli, in Italia, dal 2021, sono stati intercettati e sequestrati 429mila farmaci, in gran parte introdotti clandestinamente su canali illegali, sono state arrestate 43 persone, deferite altre 313 all'autorità giudiziaria e oscurati 336 siti web. Sono i dati presentati al Permanent Forum of International Pharmaceutical Crime, una cooperazione internazionale per il contrasto del crimine farmaceutico, riunito a Roma fino al 21 ottobre.
L'edizione 2022 del Forum prevede la partecipazione di 35 delegati da 13 Paesi (USA, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Singapore, Regno Unito, Irlanda, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Svizzera e Italia), nonché stakeholder e associazioni di categoria. Un particolare focus sarà dedicato all'analisi del fenomeno della contraffazione dei farmaci e durante i lavori saranno analizzate e condivise strategie procedurali ed investigative per affrontare in maniera sinergica il fenomeno del 'pharma crime'.