Servizi in farmacia, l’Italia è uno dei paesi all’avanguardia. Roberto Tobia (Pgeu) ai 30 anni Camere farmacie slovene

20/10/2022 08:30:24
«Soltanto un team multidisciplinare tra medici e farmacisti può riuscire a dare il meglio, nell’interesse generale della salute dei cittadini». È il commento di Roberto Tobia, presidente PGEU, a proposito della possibilità di somministrazione dei vaccini in farmacia, nel corso della celebrazione dei 30 anni delle Camere delle Farmacie Slovene, che si è svolta a Lubiana martedì 18 ottobre.
All’evento sono stati invitati farmacisti internazionali per parlare dei nuovi servizi implementati in farmacia, nell’ambito dei quali, l’Italia è uno dei Paesi che ha fatto più passi avanti. Il PGEU, inoltre, è stato coinvolto per sapere come ci si muove da questo punto di vista a livello europeo. Mauro Lanzilotto responsabile rapporti internazionali di Federfarma, ha presentato, nello specifico, l’esperienza italiana. 

Notizie correlate

05/12/2023

Vaccinazioni antinfluenzali, al via la campagna a Palermo

È stata avviata ieri, nelle farmacie di Palermo e provincia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Al servizio possono accedere, gratuitamente, le persone di età superiore ai 18 anni “eleggibili” o “aventi diritto”, quindi donne in...
24/11/2023

Vaccini in farmacia, il Position paper della PGEU sul ruolo dei farmacisti territoriali

Implementare la somministrazione dei vaccini in farmacia, includere le farmacie nei programmi di immunizzazione e coinvolgere i farmacisti nelle strategie nazionali di vaccinazione: sono le tre azioni che il PGEU ha incluso in un Position paper con l’obiettivo di massimizzare il contributo del farmacista alla vaccinazione in un’ottica di prevenzione. Il documento, pubblicato il...
16/11/2023

PGEU cerca un Legal advisor, domande da inviare entro il 24 novembre

Il Pharmaceutical Group of the European Union (PGEU) ha pubblicato un annuncio per un Legal advisor. La figura dovrà monitorare le iniziative legislative e non legislative europee che hanno un impatto sul settore farmacia. Inoltre, dovrà...
08/11/2023

SSN al bivio: pubblico privato? Farmacie esempio virtuoso di integrazione

“La farmacia è un esempio virtuoso di integrazione tra pubblico e privato nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale”: lo ha sottolineato Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, intervenendo ieri a Roma nel corso dell’evento SSN al bivio: pubblico o privato? promosso da Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione. Durante l’incontro è stato...
28/10/2023

Zoonosi, a Palermo il convegno “One Health: una salute unica e una sola scienza”. Tobia: “Farmacia può svolgere ruolo importante”

La Sicilia, per posizione geografica, clima ed esposizione ai fenomeni migratori, si conferma un’area di particolare attenzione per la diffusione di zoonosi, le malattie causate da agenti trasmessi per via diretta o indiretta tra uomo e...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni