
Con 13 farmacisti che si sono candidati alle ultime elezioni politiche, di cui nove per la Camera dei deputati e quattro per il Senato della Repubblica, «questa categoria è in prima linea per il Paese». È quanto sottolineato da Oreste Gualtieri, vice presidente di Federfarma Crotone, che ha voluto ringraziare in prima persona «tutti i farmacisti che si sono candidati a sostegno della categoria dando la loro disponibilità per mettersi al servizio dello Stato e dei suoi cittadini».
Secondo Gualtieri, la figura del farmacista, già importante e cruciale a livello sociale, «considerando i valori che si tramandano di disponibilità all’ascolto, attenzione ai bisogni umani, reputazione, counselling ed empatia», ha avuto un riconoscimento di fiducia ulteriore da parte dei cittadini, che hanno scelto di portare così tanti farmacisti a rappresentarli. Mai come in questa Legislatura, infatti, la presenza di farmacisti candidati è così massiccia, ha spiegato Gualtieri, sottolineando che «questo è un ulteriore modo con cui il farmacista si mette a disposizione della collettività».