
I vaccini contro il Covid aggiornati per le sottovarianti Omicron BA.1 e BA.4-5 potranno essere resi disponibili, su richiesta, anche per i soggetti con almeno 12 anni che abbiano già ricevuto la prima dose di richiamo da almeno 120 giorni. A precisarlo sono stati Ministero della Salute, Consiglio Superiore di Sanità, AIFA e Istituto Superiore di Sanità attraverso una circolare ministeriale.
Il documento ha sottolineato anche che il vaccino contro le sottovarianti Omicron BA.4-5 viene raccomandato in via prioritaria alle stesse categorie per le quali è indicato il vaccino bivalente contro Omicron BA.1, quindi le persone dai 60 anni in su, quelle con fragilità dovuta a patologie concomitanti/preesistenti oltre i 12 anni di età, gli operatori sanitari, gli ospiti e gli operatori di RSA e le donne in gravidanza. La quarta dose con questi vaccini, infine, può essere consigliata, dopo valutazione di uno specialista, anche ai soggetti con compromissione della risposta immunitaria e a chi si è sottoposto a trapianto emopoietico o di organo e che abbiano ricevuto un ciclo primario di tre dosi e una successiva prima dose di richiamo, a distanza di almeno 120 giorni da quest'ultima.