Vaccini anti-Covid approvati, EMA: autorizzazione diventa standard

24/09/2022 12:12:45
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha raccomandato che le autorizzazioni all'immissione in commercio dei vaccini a mRNA contro il Covid-19 Comirnaty, di Pfizer/BioNTech, e Spikevax, di Moderna, siano convertite da “subordinate a condizioni” a “standard”. In questo modo, le autorizzazioni non dovranno più essere rinnovate annualmente.
In particolare, alcuni obblighi specifici legati ai risultati delle sperimentazioni cliniche “non sono più considerati essenziali per confermare il rapporto beneficio/rischio positivo”, ha precisato il CHMP. La raccomandazione riguarda i vaccini già autorizzati e le relative versioni adattate, presenti e future, comprese quelle contro le varianti Omicron BA.1 e BA.4/5. Resta comunque attivo il monitoraggio dell'EMA che “continuerà a valutare tempestivamente eventuali nuovi dati e a intervenire per proteggere i pazienti, se necessario”. 

Notizie correlate

08/09/2023

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...
21/06/2023

Covid, Fauci: “Importante vaccinarsi in autunno”

«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei. Durante la conferenza dedicata a...
14/06/2023

Covid, da Oms Europa piano per la fase post-pandemica. Efficace il vaccino sui fragili, le evidenze da uno studio italiano

Integrare il controllo di Covid-19 nell'ambito delle attività di routine dei servizi sanitari e, allo stesso tempo, sfruttare quanto appreso negli ultimi tre anni per migliorare la risposta alle malattie infettive: sono gli obiettivi di un piano di...
09/06/2023

Ok della Commissione Ue al vaccino per il virus sinciziale negli anziani

La Commissione europea ha autorizzato il primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale. Si tratta di Arexvy, di GlaxoSmithKline, per la vaccinazione delle persone dai 60 anni di età. Il via libera al vaccino era particolarmente...
08/06/2023

Covid, Cavaleri (Ema): «Sfida sono vaccini a prova di varianti e nuovi coronavirus»

Tra le sfide ancora aperte per contrastare il Covid c’è lo sviluppo di vaccini a prova di varianti o in grado di proteggere contro eventuali nuovi coronavirus. A evidenziarlo, nel corso di un incontro con la stampa, è Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema). «Siamo in un periodo di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni