Continua la discesa della curva pandemica in tutto il mondo. Ad evidenziarlo sono i dati contenuti nell'ultimo bollettino dell'Organizzazione Mondiale della Sanità relativi alla settimana tra il 5 e l'11 settembre, durante la quale i nuovi casi di Covid-19 sono stati 3,1 milioni con un calo del 28% rispetto alla settimana precedente.
A scendere, del 22%, è anche il numero di morti con 11mila decessi segnalati in una settimana e con l'unica eccezione dell'Africa dove si è registrato un +10% rispetto alla scorsa settimana. Per quel che concerne i singoli Paesi, il maggior numero di contagi è stato registrato in Giappone (537.181 nuovi casi), seguito dalla Corea del Sud (435.695), gli Stati Uniti (430.048), la Russia (337.187) e la Cina (263.288). Il numero di decessi più alto si è verificato in Usa (2.306), Giappone (1.681), Russia (637), Brasile (551), Filippine (440).
Sul fronte delle varianti, BA.5 continua a guadagnare terreno e ha raggiunto il 90% dei campioni di virus analizzati, rispetto all'82,4% della settimana precedente.
L'OMS invita a prendere con cautela i dati sulla diffusione delle varianti perché influenzati dai limiti dei sistemi di sorveglianza, nonostante, come ha dichiarato il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus la fine sembri a portata di mano.