Covid, decessi al minimo da marzo 2020 e contagi in discesa. OMS: vicini alla fine della pandemia

17/09/2022 10:33:10
Continua la discesa della curva pandemica in tutto il mondo. Ad evidenziarlo sono i dati contenuti nell'ultimo bollettino dell'Organizzazione Mondiale della Sanità relativi alla settimana tra il 5 e l'11 settembre, durante la quale i nuovi casi di Covid-19 sono stati 3,1 milioni con un calo del 28% rispetto alla settimana precedente.
A scendere, del 22%, è anche il numero di morti con 11mila decessi segnalati in una settimana e con l'unica eccezione dell'Africa dove si è registrato un +10% rispetto alla scorsa settimana. Per quel che concerne i singoli Paesi, il maggior numero di contagi è stato registrato in Giappone (537.181 nuovi casi), seguito dalla Corea del Sud (435.695), gli Stati Uniti (430.048), la Russia (337.187) e la Cina (263.288). Il numero di decessi più alto si è verificato in Usa (2.306), Giappone (1.681), Russia (637), Brasile (551), Filippine (440).
Sul fronte delle varianti, BA.5 continua a guadagnare terreno e ha raggiunto il 90% dei campioni di virus analizzati, rispetto all'82,4% della settimana precedente.
L'OMS invita a prendere con cautela i dati sulla diffusione delle varianti perché influenzati dai limiti dei sistemi di sorveglianza, nonostante, come ha dichiarato il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus la fine sembri a portata di mano.

Notizie correlate

24/05/2023

Sanità, Schillaci all’Assemblea OMS: “Collaborazione costruttiva su nuovo accordo per pandemie”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci e il viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli hanno incontrato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Tedros Ghebreyesus a Ginevra, in occasione della 76a Assemblea mondiale della salute, la riunione annuale del principale organo...
17/05/2023

Oms, nuove linee guida su dolcificanti: sconsigliati per perdere peso

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha aggiornato le Linee Guida sull’uso dei dolcificanti. In particolare, nelle nuove raccomandazioni, l’Oms sconsiglia l’uso di questi prodotti per perdere peso o per ridurre il rischio di malattie, in quanto...
12/05/2023

Covid-19, Emer Cooke (EMA): “Resta minaccia di salute globale”

Il direttore dell’Agenzia europea dei Medicinali (EMA), Emer Cooke, commentando la decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di dichiarare la fine dell’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale relativamente alla pandemia di SARS-CoV-2, ha spiegato che il Covid-19 “resta una minaccia per la salute e non possiamo abbassare la...
05/05/2023

Igiene delle mani, il 5 maggio la Giornata di sensibilizzazione dell’OMS

Eseguita correttamente e nei momenti giusti, “l’igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno”. È l’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in occasione del 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’Igiene delle...
01/04/2023

Covid, OMS: “Pandemia non è ancora finita”. EMA autorizza vaccino proteico come booster dai 16 anni

In tutto il mondo, nell’ultimo mese, sono stati segnalati ancora quasi 3,6 milioni di nuovi casi di Covid-19 e oltre 25mila decessi. Nonostante i numeri siano in calo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel suo ultimo rapporto...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni