La gestione del paziente fragile nella stagione vaccinale autunnale. Tobia, "farmacia pronta alle nuove sfide"

14/09/2022 14:13:37
Con la stagione antinfluenzale alle porte, è indispensabile individuare una nuova governance sanitaria che si ponga tre principali obiettivi: garantire una protezione ottimale del cittadino con particolare riferimento alla gestione del paziente fragile; facilitare lo svolgimento delle campagne di vaccinazione e individuare una linea d’indirizzo che veda nel territorio il punto di riferimento per l’efficace co-somministrazione dei vaccini.
Se ne è discusso nel corso dell’evento che si è tenuto presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico di Roma, al quale ha partecipato, tra i relatori, anche il segretario di Federfarma Roberto Tobia.
“La farmacia ha già dimostrato il suo ruolo importante nel corso della pandemia sia dal punto di vista delle vaccinazioni Covid, che dei tamponi. Circa i due terzi di quelli che ogni giorno entravano nel report ministeriale – dichiara Tobia – provenivano da screening fatti proprio in farmacia.  Una scelta fatta per stare al fianco dei cittadini e delle istituzioni”.
“Credo che la sfida che ci aspetta sia quella di continuare su questa strada e la farmacia è pronta anche grazie  all’implementazione delle normative. Siamo oggi in una fase di rinascimento della professione e della farmacia, nella quale i cittadini troveranno una serie di servizi tra cui proprio quello della vaccinazione antinfluenzale”.
“La Campagna vaccinale che ci attende dovrà fronteggiare un virus più cruento, ma la farmacia italiana è pronta ad affrontare questa nuova sfida che le istituzioni ci chiamano a compiere”.

Notizie correlate

28/09/2023

Influenza, Assosalute: attesi 5-6 milioni di casi. Vaccinazione da promuovere

Più di sei italiani su dieci sono consapevoli della persistenza del virus SARS-CoV-2 e della sua potenziale ricomparsa con nuove varianti, mentre il 50% della popolazione teme che i virus influenzali abbiano acquisito una maggiore...
22/09/2023

Vaccini anti Covid e antinfluenzale, 170 farmacie marchigiane pronte alla somministrazione

Dal 12 ottobre prossimo, oltre 170 farmacie delle Marche torneranno a somministrare ai cittadini i vaccini, sia quello anti Covid, aggiornato contro le ultime varianti, che l’antinfluenzale. “Questa nuova attività conferma a pieno titolo il ruolo...
20/09/2023

Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
05/09/2023

Sexting e revenge porn, riconoscimento a Roberto Tobia per l’impegno delle farmacie

È stata consegnata al segretario di Federfarma nazionale Roberto Tobia, una targa dell’Associazione Mete per riconoscere l’impegno delle farmacie nel contrastare i fenomeni del sexting e del revenge porn. La targa è stata...
10/05/2023

Antimicrobico-resistenza, a Cosmofarma Tobia ricorda il ruolo chiave del farmacista

Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni