Con la stagione antinfluenzale alle porte, è indispensabile individuare una nuova governance sanitaria che si ponga tre principali obiettivi: garantire una protezione ottimale del cittadino con particolare riferimento alla gestione del paziente fragile; facilitare lo svolgimento delle campagne di vaccinazione e individuare una linea d’indirizzo che veda nel territorio il punto di riferimento per l’efficace co-somministrazione dei vaccini.
Se ne è discusso nel corso dell’evento che si è tenuto presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico di Roma, al quale ha partecipato, tra i relatori, anche il segretario di Federfarma Roberto Tobia.
“La farmacia ha già dimostrato il suo ruolo importante nel corso della pandemia sia dal punto di vista delle vaccinazioni Covid, che dei tamponi. Circa i due terzi di quelli che ogni giorno entravano nel report ministeriale – dichiara Tobia – provenivano da screening fatti proprio in farmacia. Una scelta fatta per stare al fianco dei cittadini e delle istituzioni”.
“Credo che la sfida che ci aspetta sia quella di continuare su questa strada e la farmacia è pronta anche grazie all’implementazione delle normative. Siamo oggi in una fase di rinascimento della professione e della farmacia, nella quale i cittadini troveranno una serie di servizi tra cui proprio quello della vaccinazione antinfluenzale”.
“La Campagna vaccinale che ci attende dovrà fronteggiare un virus più cruento, ma la farmacia italiana è pronta ad affrontare questa nuova sfida che le istituzioni ci chiamano a compiere”.