Giornata nazionale con lo psicologo in farmacia

10/09/2022 10:06:25
Promuovere uno screening in soggetti maggiorenni sui sintomi da stress post-traumatico da isolamento e conseguente alle infezioni pandemiche da SARS-CoV-2, che hanno comportato la comparsa e l’aggravamento dei disturbi cognitivi sull’umore e sulla memoria. E’ l’obiettivo della “Giornata Nazionale con lo Psicologo in Farmacia”, promossa da ANPIF (Associazione Nazionale Psicologi in Farmacia), in programma dal 27 al 29 settembre, patrocinata da Federfarma.
 
Le farmacie interessate potranno ospitare al proprio interno, in uno spazio dedicato, uno psicologo dell’ANPIF che effettuerà gratuitamente un colloquio con il cittadino e somministrerà un test per la memoria. I dati raccolti verranno elaborati e presentati in occasione di una successiva Conferenza nazionale.
 
I farmacisti interessati a partecipare all’iniziativa devono comunicarlo direttamente all’ANPIF (n. tel. 3929021162; mail info@farmaciaepsicologia.it) entro il 12 settembre prossimo. L’ANPIF provvederà a verificare la disponibilità di uno psicologo nell’area di riferimento e a metterlo in contatto con la farmacia.
 
Sull’argomento leggi la circolare Federfarma nella sezione ad accesso riservato del sito www.federfarma.it.
Maggiori informazioni sull’iniziativa possono essere reperite anche al seguente link: https://www.farmaciaepsicologia.it/giornata-nazionale-psicologo-in-farmacia/.

Notizie correlate

05/05/2023

Cosmofarma: Graphic Novel dedicato alla farmacia

Sarà presentato nell’ambito di Cosmofarma 2023 “La farmacia al tempo del Covid”, il primo Graphic Novel dedicato al mondo della farmacia, realizzato per conto di Federfarma Bologna. La presentazione dell’opera, 64 pagine a firma di...
14/04/2023

Il ruolo della farmacia nella rete di telemedicina nel PNRR

Si è tenuto oggi a Roma il seminario sul Ruolo della farmacia nella rete di telemedicina del PNRR, organizzato da Federfarma nazionale per illustrare ai rappresentanti delle Unioni Regionali le fasi di sviluppo e attuazione del Piano nazionale di Telemedicina. Dopo i saluti introduttivi del segretario nazionale di...
17/03/2023

Farmacia presidio di riferimento sul territorio, i risultati di un’indagine IPSOS

Quasi otto cittadini su 10 hanno fiducia nel farmacista, che considerano un professionista competente e accessibile al quale rivolgersi. La farmacia, poi, negli ultimi tre anni, ha rappresentato un presidio di riferimento sul territorio, svolgendo un ruolo di pubblica utilità attraverso l’erogazione di una molteplicità di servizi. Sono i principali punti emersi da...
17/03/2023

Strategie di rete, a Roma l’evento per parlare dei rapporti tra farmacia e industria

Il rapporto tra farmacia e industria nello scenario di profondo cambiamento che sta interessando la farmacia è stato il tema della quarta edizione del The Network’s Road, dedicata a “La collaborazione misurabile con l’industria: strategie di...
01/12/2022

Covid, Gemmato: “Senza farmacie sarebbe saltato sistema di tracciamento”

La pandemia ha evidenziato due fattori: «L'estrema professionalità dei farmacisti e la forte capillarità delle farmacie. Nelle quasi 20.000 farmacie pubbliche e private presenti su tutto il territorio nazionale in forza della pianta organica, dal centro di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni