E’ in corso la raccolta dati del V Rapporto annuale sulla Farmacia, promosso da Cittadinanzattiva in partnership con Federfarma e con il contributo non condizionato di Teva. I dati saranno presentati alle Istituzioni e all’opinione pubblica nel mese di novembre 2022, nell’ottica di valorizzare l’impegno delle farmacie per migliorare il servizio offerto ai cittadini e potenziare il ruolo delle farmacie nell’ambito dell’assistenza territoriale.
Federfarma invita i farmacisti alla compilazione del questionario online, accessibile dalla home page del sito, entro il 20 settembre prossimo.
L’iniziativa si basa sui dati raccolti attraverso due questionari, uno rivolto ai titolari di farmacia e uno rivolto ai cittadini, finalizzati a verificare quali servizi vengono forniti oggi dalle farmacie, in che modo le farmacie sostengono la diffusione dei medicinali equivalenti, quali iniziative vengono promosse in farmacia sul fronte della prevenzione e dell’aderenza alla terapia.
Maggiori informazioni sul progetto possono essere reperite sulla pagina web relativa al progetto: 5° rapporto annuale sulla Farmacia presidio di salute sul territorio.
I cittadini, invece, possono esprimere la propria opinione sul ruolo attuale e futuro della farmacia, compilando sempre online il questionario loro dedicato sia attraverso il sito di Federfarma sia attraverso il link diffuso sui canali social di Federfarma e Cittadinanzattiva.
Per favorire la partecipazione dei cittadini, è stata inviata alle farmacie una locandina da esporre per informare sull’iniziativa e consentire la compilazione utilizzando il QR-code presente sulla locandina.