Vaccinazioni in farmacia, 9 italiani su 10 favorevoli

16/06/2022 08:45:51
Sempre più italiani sono favorevoli alla somministrazione dei vaccini in farmacia. Lo rileva la ricerca realizzata da The European House-Ambrosetti e Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'Integrità nella Ricerca del CNR, condotta su un campione di 2000 italiani dalla quale è emerso che 9 cittadini su 10 prediligono questa scelta.
 
Dalla survey, emerge che l'aumento dei punti di somministrazione viene visto con favore ed è soprattutto la farmacia a dare fiducia. Anche tra chi è meno favorevole ai vaccini o non si è vaccinato contro il Covid-19, la farmacia è considerata un luogo appropriato per la somministrazione. “La farmacia ha supportato il SSN, attrezzandosi in pochissimo tempo per fronteggiare l’emergenza. I cittadini hanno apprezzato la possibilità di vaccinarsi sotto casa con un professionista della salute che da sempre è il loro punto di riferimento quotidiano”, afferma Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU.
 
Il 77% del campione di italiani intervistati si dichiara, inoltre, favorevole alla quarta dose della vaccinazione contro il Sars-Cov-2 il prossimo autunno.
 
"Siamo a circa 3 milioni di somministrazioni anti Covid effettuate in farmacia. Le persone - ha detto Andrea Mandelli, vicepresidente della Camera dei Deputati e presidente Federazione Ordine dei Farmacisti (Fofi) - volentieri in farmacia, perché qui scelgono giorno e orario, trovano un professionista della salute con cui confrontarsi".

Notizie correlate

02/12/2023

Covid: Lazio, da lunedì vaccinazioni agli over 18

Dopo aver dato priorità a pazienti fragili e over 80 e 60, la campagna vaccinale, nel Lazio, si apre a tutti i maggiorenni. Da lunedì 4 dicembre, dunque, i cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia, ai centri vaccinali delle aziende sanitarie...
29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
28/11/2023

Vaccini, mille farmacie lombarde aderiscono al Vax Day. Medici di famiglia, “Picco influenza prima di Natale, accelerare vaccinazioni”

Sono oltre mille le farmacie lombarde che hanno partecipato al “Vax Day”, la giornata straordinaria di vaccinazioni che la Regione Lombardia ha organizzato sabato 25 novembre per promuovere l’estensione delle campagne antinfluenzale e...
17/11/2023

Vaccinazioni in farmacia, il censimento Federfarma

Con l’obiettivo di inserire, in una piattaforma nazionale realizzata da Cittadinanzattiva, le farmacie che si sono attivate sul fronte della vaccinazione, Federfarma invita le Associazioni provinciali a fornire il quadro della situazione sul proprio...
11/11/2023

Vaccini in farmacia, al via nel Lazio progetto pilota per estendere somministrazione a tutta la popolazione

Dalla fine del 2023, nelle farmacie del Lazio sarà ampliata la possibilità di accesso ai vaccini per tutta la popolazione adulta. È l’obiettivo annunciato nel corso del convegno “La vaccinazione in farmacia”, promosso da Federfarma Lazio a Roma il 9 novembre con il patrocinio del Consiglio della Regione. “Stiamo lavorando ad un accordo con la Regione Lazio per cercare di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni