“La farmacia nella sanità territoriale ha un ruolo strategico. Durante i mesi della pandemia, ha rappresentato un servizio polifunzionale, talvolta addirittura, facendo da sostituto al SSN in affanno”. Così Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente Fondazione Francesco Cannavò, ai microfoni di Federfarma Channel in occasione di Cosmofarma di Bologna.
“Il nostro investimento primario –
dichiara D'Ambrosio Lettieri - deve andare nell'adeguamento costante delle competenze. L’impegno, il coraggio, la dedizione e la competenza dei farmacisti italiani durante questo periodo di emergenza hanno consentito di aumentare il livello di percezione sociale e ottenere, per conseguenza, un elevatissimo livello di riconoscimenti istituzionali tradotti in provvedimenti legislativi. Provvedimenti – aggiunge – che hanno aperto la strada ad una nuova e importante legittimazione del farmacista quale fondamentale professionista della sanità e della farmacia come presidio sanitario di prossimità, dove si incrociano le attività di quanti operano a beneficio della salute del cittadino”.