Dallo scorso 3 settembre, quando è iniziata la campagna vaccinale, le farmacie della provincia di Palermo hanno somministrato più di centomila dosi, per un totale di 100.580 somministrazioni. Di queste, 63.472 sono state eseguite da farmacie del capoluogo e 37.076 da quelle dislocate sui territori della provincia.
Con questi numeri “la farmacia ha dato dimostrazione di saper supportare il Ssn, attrezzandosi in pochissimo tempo a fronteggiare l’emergenza. Da qui la risposta dei cittadini, che hanno apprezzato e premiato la possibilità di vaccinarsi sotto casa con un professionista della salute che da sempre è il loro punto di riferimento quotidiano”. Afferma Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU.
“Grazie all’art. 8 del decreto Riaperture – sottolinea Tobia - le vaccinazioni anti Covid e antinfluenzali, così come i tamponi e altri servizi, diverranno strutturali e stabilmente inseriti nella farmacia dei servizi”. Una grande opportunità per adeguarsi agli standard europei.