Ruolo strategico delle farmacie nella sanità territoriale, valore delle competenze, PNRR e farmacie rurali sussidiate. Sono stati questi i temi al centro del convegno, a cura di Fondazione Francesco Cannavò e Sunifar, nel pomeriggio di ieri a Cosmofarma. Tra i protagonisti
Antonio Gaudioso, capo della segreteria tecnica del ministero della Salute che
ai microfoni di Federfarma Channel ha sottolineato come “la farmacia in questo contesto ha un ruolo fondamentale perché vogliamo garantire che l’erogazione dei servizi sia sempre più prossima ai cittadini”.
“All’interno di questo contesto – ha aggiunto - abbiamo previsto un ruolo importante per tutti i professionisti che operano sul territorio: farmacisti, medici di famiglia e infermieri. Il tema non è solo quello dell’erogazione dei servizi ma anche di tutto ciò che potrà garantire una gestione più appropriata del farmaco, partendo dalle competenze del farmacista, per le quali penso ci sia un grande spazio anche in futuro”.
E in questo contesto si inserisce il PNRR che, secondo Gaudioso, “inciderà molto, ma non è tutto. Il piano a cui stiamo lavorando” precisa “è un programma che mette insieme l’aumento del Fondo sanitario nazionale, il PNRR, i fondi per la coesione territoriale. Tutto questo nel suo complesso rappresenta il nuovo disegno che mette al centro i bisogni delle persone. All’interno di questo percorso il ruolo delle farmacie territoriali come presidio e garanzia di prossimità è fondamentale”.
L'intervista è
disponibile a questo link