Le farmacie rappresentano una potenzialità enorme che dobbiamo valorizzare di più. A sottolinearlo il ministro della Salute,
Roberto Speranza, intervenendo all'evento 'SocioTechLab. La tecnologia che fa bene alle persone', promosso da Spi Cgil. "Se il futuro del Servizio sanitario nazionale è il territorio, dovremmo valorizzare e mettere il più possibile a sistema sia i 42mila medici di medicina generalesia le 19mila farmacie". Realtà, queste ultime, che possono svolgere un ruolo sempre più ampio, come abbiamo visto anche durante il Covid: per esempio "ora in farmacia si può fare un vaccino, mentre prima non si poteva fare", spiega Speranza.
Insieme, ha sottolineato il ministro, medici di famiglia e farmacie "sono il tratto di maggiore capillarità del nostro Ssn. Significa che non c'è sostanzialmente un angolo del Paese dove non trovi una di questa due realtà". "Quando io dico" che l'obiettivo è "rafforzare il territorio intendo" dire che bisogna "rafforzare tutti i livelli di prossimità".