Il PNRR, le farmacie rurali sussidiate e il ruolo della farmacia nell’assistenza di prossimità. Il presidente del Sunifar
Gianni Petrosillo, ai microfoni di Federfarma channel, parla dei principali temi trattati nel corso della tre giorni di Cosmofarma Exhibition, la manifestazione leader dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia, che si svolgerà a BolognaFiere dal 13 al 15 maggio. Federfarma sarà presente con il consueto evento istituzionale del sabato mattina, quest’anno dedicato al tema “Riorganizzazione della sanità territoriale: il ruolo del farmacista e della farmacia nell’assistenza di prossimità”. Nel pomeriggio, a cura della Fondazione Cannavò e Sunifar, si terrà il convegno sul tema “Il ruolo strategico delle farmacie nella sanità territoriale e il valore delle competenze. Il PNRR e le farmacie rurali sussidiate”.
«Durante la pandemia la farmacia ha dato prova efficace di sapersi adattare e reagire a nuove e complesse condizioni operative. Siamo stati un importante supporto del SSN, proprio nel momento in cui ha mostrato il fianco sul fronte dell’assistenza territoriale. Oggi, quindi – afferma Petrosillo - è giunto il momento di riprogrammare il futuro della farmacia, tenendo conto dei nuovi ruoli acquisiti e di come questi possano portare valore aggiunto nella riprogrammazione del territorio. Gli strumenti saranno: la nuova convenzione, per inserire e valorizzare le nuove funzioni; un nuovo modello di remunerazione, per dare sostenibilità economica alla rete capillare delle farmacie; il DM 71, per ridisegnare i rapporti tra farmacie e i nuovi livelli di assistenza territoriale».
Si parlerà, dunque, del bando per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del PNRR. Per accedere al finanziamento previsto, è richiesta una formazione ad hoc per i farmacisti rurali. «Con la Fondazione Cannavò parleremo di questo e spiegheremo i criteri che hanno portato alla preparazione dei corsi di formazione, previsti come condizione per la partecipazione al bando che, ricordiamo, assegna risorse per l’acquisto o rimborso di dispositivi, fino a oltre 44 mila euro per ogni farmacia», conclude Petrosillo.
L’intervista a Gianni Petrosillo è disponibile
qui…