Prosegue il progetto “Sciroppo di teatro” promosso da Ater Fondazione-Circuito teatri Emilia Romagna, che coinvolge 225 farmacie aderenti a Federfarma e 152 pediatri. L’iniziativa interesserà, fino al 10 aprile, oltre 59mila bambini e bambine dai tre agli otto anni e le loro famiglie nel pieno rispetto delle norme legate all’emergenza sanitaria.
Il prossimo appuntamento, domenica 20 marzo presso il Teatro al Parco di Parma. Verrà messo in scena
I Musicanti di Brema, una delle fiabe più famose di sempre, allegoria della forza che può nascere dal patto di solidarietà tra gli oppressi, tratta dalla celebre raccolta dei fratelli Grimm. I pediatri e le farmacie aderenti che espongono la locandina «Sciroppo di teatro» forniscono ai bambini una «medicina eccezionale per potersi emozionare», ovvero un libretto, impreziosito dalle illustrazioni di Matteo Pagani, con tre biglietti al prezzo di 2 euro per ogni bambino e ciascun accompagnatore, per assistere a tre spettacoli di Teatro ragazzi.
L’obiettivo è quello di creare un’alleanza inedita - farmacia/teatro - capace di generare cambiamenti significativi sul piano della salute e del benessere delle famiglie.