Il Ministero della Salute ha ufficializzato il via libera alla dose di richiamo del vaccino anti-Covid nei soggetti immunodepressi. La circolare ministeriale precisa che si è arrivati a questa decisione tenendo conto dell’attuale situazione epidemiologica, delle evidenze scientifiche sugli elevati livelli di efficacia e sicurezza della dose booster nel prevenire forme gravi - ricoveri ospedalieri e decessi correlati al COVID-19 -, nonché del parere della CTS di AIFA nell’ottica di un ulteriore consolidamento della copertura vaccinale e nel rispetto del principio di massima precauzione.
Il ministero precisa che è raccomandata la somministrazione di una dose di vaccino a mRNA, come richiamo (booster) di un ciclo vaccinale primario articolato su tre dosi (ciclo primario standard più dose addizionale a distanza di almeno 28 giorni dall’ultima dose), nei dosaggi allo scopo autorizzati, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla dose addizionale.