Il consiglio dell'HERA, la nuova Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, ha approvato il piano di lavoro per il 2022, con un budget di 1,3 miliardi di euro. Per la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, "l'adozione del primo piano di lavoro consentirà all'Hera di dare il via alla sua fondamentale missione, facendola diventare la torre di guardia della sicurezza sanitaria dell'Ue per le future minacce sanitarie, oltre che un attore chiave per la preparazione alle crisi sanitarie a livello mondiale". HERA è stata creata per prevenire e prepararsi alle minacce sanitarie, per evitare che l'Europa - e i suoi Stati membri - si facciano trovare impreparati di fronte a nuove crisi sanitarie, come è successo nella primavera del 2020 con l’inizio della pandemia, quando nel Vecchio Continente mancavano mascherine, ventilatori polmonari e scarseggiava persino il paracetamolo. HERA ha un budget di 6 miliardi di euro per il 2022-27.