Studio ISS: con i vaccini anti-Covid evitate 22mila morti

29/11/2021 09:06:35
Sono oltre 470mila i decessi evitati in Europa grazie ai vaccini, di cui almeno 22mila in Italia. L’impatto positivo è stato dimostrato da due nuovi studi: uno internazionale guidato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in collaborazione con il Centro Europeo per la Prevenzione ed il controllo delle malattie (ECDC) e uno italiano dell’ISS, entrambi pubblicati sulla rivista Eurosurveillance.
 
Lo studio OMS, che si riferisce al periodo gennaio-novembre 2021, rileva come la vaccinazione abbia evitato il 51% delle morti attese nella regione Europea tra i soggetti di età maggiore di 60 anni nei primi 11 mesi di campagna vaccinale. Un numero minore di decessi evitati si rileva in Paesi come Romania, Moldavia e Ucraina in cui la copertura vaccinale è stata più bassa. Questo valore è in linea con i risultati dello studio ISS che, anche considerando una popolazione più ampia (soggetti di età maggiore di 12 anni), afferma che nei primi nove mesi i vaccini anti Covid hanno evitato oltre 22mila decessi fino a settembre (contro i 35mila stimati dall’OMS fino a novembre). Lo studio mostra inoltre come siano stati evitati in Italia 445mila casi, 79mila ricoveri e quasi 10mila ammissioni nelle terapie intensive, con un effetto più pronunciato a luglio e agosto, quando si è raggiunta una copertura superiore al 60% nelle fasce sopra i 20 anni.

Notizie correlate

01/04/2023

Covid, OMS: “Pandemia non è ancora finita”. EMA autorizza vaccino proteico come booster dai 16 anni

In tutto il mondo, nell’ultimo mese, sono stati segnalati ancora quasi 3,6 milioni di nuovi casi di Covid-19 e oltre 25mila decessi. Nonostante i numeri siano in calo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel suo ultimo rapporto...
22/02/2023

Covid, Brusaferro (ISS): “Possibile convivere con il virus. Vaccini utili per anziani e fragili”

Con il virus SARS-CoV-2 “non si possono fare previsioni. Quello che abbiamo imparato, e che vale anche per le sindromi influenzali, è l’importanza della profilassi vaccinale, in particolare per anziani e fragili. Se oggi possiamo vivere...
10/02/2023

COVID, Schillaci: Vaccinazioni proseguono per tutto febbraio

La campagna vaccinale anti-COVID proseguirà “per tutto il mese di febbraio”. A sottolinearlo è il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo a Basta la salute, su Rainews 24. La campagna “è molto importante soprattutto per i fragili e per le persone anziane”, ha proseguito il Ministro, che si sente, comunque, tranquillizzato dagli...
24/01/2023

COVID, ISS: maggiore incidenza tra over 80, quarta dose vaccino riduce ricoveri e mortalità

Con 170 casi ogni 100mila persone, la fascia di età oltre gli 80 anni è stata la più colpita dal Covid-19 nell’ultima settimana. È quanto indica il report pubblicato online dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ‘Covid-19: sorveglianza, impatto delle...
24/01/2023

Vaccini Covid: nelle farmacie liguri le somministrazioni continuano fino a fine marzo

In Liguria continua la campagna di vaccinazione anti-Covid in farmacia, con la Regione che, prima della fine dell’anno, ha prorogato di altri tre mesi, fino a fine marzo 2023, l’accordo con le farmacie per la somministrazione dei vaccini. Una notizia...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni