“Il rapporto di fiducia che negli anni il farmacista ha saputo costruire con il cittadino è un patrimonio”. Lo ha sottolineato il Sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, aprendo la seconda giornata di lavori a FarmacistaPiù.
Il farmacista, ha sottolineato Costa, svolge un ruolo determinante del comunicare al cittadino informazioni scientifiche corrette e chiare. In Italia la rete delle farmacie è ben strutturata ed integrata nel SSN. Il PNRR offre una preziosa opportunità per valorizzare ulteriormente la farmacia quale primo presidio sanitario sul territorio, anello di congiunzione tra cittadino e SSN.
Sul PNRR è intervenuto anche Nino Cartabellotta, Presidente GIMBE: “Per poter vedere dei risultati dalle risorse che stiamo investendo dobbiamo procedere con riforme coraggiose”. Secondo Cartabellotta “La vera sfida sarà implementare la primary care e l’innovazione tecnologica”.
"Le farmacie si sono adeguate in modo straordinariamente rapido, più di qualsiasi altro presidio sanitario nel corso della pandemia. Per questo sono pronte a da accogliere le sfide del futuro", ha concluso Marco Cossolo.