Si apre oggi, con la cerimonia inaugurale in presenza che si terrà alle ore 18:15 presso il Nobile Collegio Chimico-Farmaceutico di Roma, la VIII edizione di FarmacistaPiù, l’evento organizzato da Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e UTIFAR con il patrocinio della FOFI. Alla cerimonia inaugurale parteciperanno il ministro della Salute Roberto Speranza, il presidente Fofi Andrea Mandelli, il Commissario Straordinario per Emergenza Covid-19 Francesco Paolo Figliuolo e il presidente ISS Silvio Brusaferro.
Numerosi i convegni di interesse, tra i quali quelli organizzati congiuntamente da FOFI e Federfarma sui temi di maggiore attualità per le farmacie.
Dopo la giornata di venerdì, nella quale si alterneranno sessioni in streaming che coinvolgeranno pressoché tutte le realtà della professione farmaceutica, sono previsti per sabato i due convegni organizzati da FOFI e Federfarma. Al primo, “La sanità italiana e continuità assistenziale ospedale-territorio: i farmacisti e le farmacie nei nuovi modelli organizzativi e nel PNRR”, partecipano rappresentanti delle Istituzioni nazionali e regionali, delle Organizzazioni dei cittadini, dei malati e del mondo accademico.
Al secondo, “La Governance sanitaria e il protagonismo territoriale: attuazione dei provvedimenti nazionali nelle regioni italiane”, parteciperanno i delegati regionali di Fofi e i Presidenti delle Unioni regionali e delle Province autonome di Federfarma.
A concludere il congresso, nella giornata di domenica, saranno: Marco Cossolo, presidente di Federfarma, Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute e il presidente della FOFI, Andrea Mandelli.
Il programma dei lavori del congresso, che anche quest’anno sarà in modalità digitale, è consultabile a questo
link