Anche quest’anno, Federfarma patrocina la Campagna ‘Nastro Rosa’ di AIRC per sostenere la ricerca sul cancro.
“Federfarma sostiene, da diversi anni, l’iniziativa Nastro Rosa AIRC. A questa edizione hanno aderito circa 2.000 farmacie su tutto il territorio nazionale” dichiara Alfredo Procaccini, vicepresidente Federfarma Nazionale e vicepresidente Federfarma Roma.
“In farmacia promuoviamo tutti i giorni la cultura della prevenzione informando le persone su quali siano i comportamenti più sani da adottare e sensibilizzando sulla necessità di sostenere la ricerca. Il farmacista ogni giorno con professionalità e competenza dà consigli sui corretti comportamenti da adottare per uno stile di vita salutare: dalla necessità di una dieta equilibrata ai benefici del movimento quotidiano, all’opportunità di tenere sotto controllo i valori di determinati parametri.
La farmacia è particolarmente coinvolta nell’educazione sanitaria sulla prevenzione delle patologie femminili a elevato impatto sociale, quale è il tumore alla mammella, anche per un motivo ‘demografico’: la maggior parte dei professionisti che lavorano in farmacia - il 55% dei titolari e l’80% dei collaboratori - è donna”.