“La telesorveglianza come elemento imprescindibile nell’evoluzione dei servizi, partendo dal percepito dei pazienti quali fruitori ultimi e testimoni delle reali esigenze, nella quale si avvii un confronto trasversale tra i principali stakeholder del settore”. Così Carolina Carosio, presidente Fenagifar, parlando ai microfoni di Federfarma Channel del tema principale che i giovani farmacisti tratteranno nel corso di Farmacista Più, in programma dal 5 al 7 novembre in modalità digitale.
Realizzato con il patrocinio di Fofi, su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar e con il supporto organizzativo di Edra, FarmacistaPiù affronterà quest’anno il tema della resilienza della sanità italiana e dell’evoluzione professionale del farmacista nelle cure di prossimità e nei modelli assistenziali. Durante la pandemia, ha precisato la presidente Fenagifar, “la figura del farmacista è stata fondamentale in ambito assistenziale, confermando la sua centralità nel sistema salute: l’assoluta fiducia che i cittadini hanno riposto nell’operato professionale stesso, ne è l’ulteriore conferma”.
L’intervista integrale è disponibile a questo
link