Rinnovo Ccnl, raggiunto l’accordo su farmacisti collaboratori. Federfarma: “Patrimonio fondamentale della farmacia italiana”

13/09/2021 09:03:35
Raggiunto con soddisfazione l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro dei farmacisti collaboratori tra Federfarma e le Organizzazioni sindacali dei dipendenti delle farmacie private. L’accordo prevede, oltre a un’integrazione salariale, la valorizzazione professionale dei collaboratori, il riconoscimento per lo svolgimento di nuove attività professionali quali la somministrazione di vaccini. Viene inoltre riconosciuta un’assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti e la previsione di presidi di sicurezza connessi all’espletamento delle attività professionali. Si stabilisce una più stretta collaborazione attraverso il rinnovo delle rappresentanze dell’Ente Bilaterale tra datore di lavoro e farmacista collaboratore.
 
“In questo difficile periodo i farmacisti ci sono sempre stati e io come Ministro e come cittadino voglio ringraziarli. Non c’è stato un solo giorno in cui le Istituzioni non abbiano potuto contare sulla farmacia”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza intervenuto al convegno ‘Il nuovo ruolo del farmacista e della farmacia nell’assistenza sanitaria territoriale alla luce delle esperienze maturate nel contesto pandemico’ svoltosi nel corso di Cosmofarma a Bologna. Il Ministro ha ringraziato i rappresentanti di Federfarma per la “grande serietà dimostrata” nella definizione dell’accordo per il rinnovo del contratto.
 
“I farmacisti collaboratori sono il patrimonio fondamentale della farmacia, al pari dei cittadini, e sono essenziali nello sviluppo del nuovo modello di farmacia, come ampiamente dimostrato anche durante l’emergenza sanitaria legata alla pandemia” afferma il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, sottolineando che “il rinnovo del contratto è il  giusto riconoscimento per l’attività svolta dai farmacisti collaboratori  anche alla luce degli impegni assunti fin dall’inizio delle trattative per il rinnovo del contratto stesso”. Il testo dell’accordo verrà ora sottoposto all’approvazione degli organi deliberanti di Federfarma e delle Organizzazioni Sindacali dei dipendenti di farmacia privata.

Notizie correlate

12/05/2023

Cosmofarma, Mirone: “Attendiamo dalla politica il riconoscimento del nostro impegno”

Anche Federfarma Servizi era presente a Cosmofarma 2023 con il suo corner istituzionale. In occasione dell’evento, il presidente dell’associazione, Antonello Mirone, ha chiesto il riconoscimento dell’impegno del settore. “Nel disegnare gli...
12/05/2023

Cosmofarma, le novità di Promofarma per la digitalizzazione della farmacia

Tante le novità di Promofarma presentate nell’ambito di Cosmofarma Exhibtion 2023, all’incontro “Evoluzione digitale in farmacia: i servizi di Promofarma”. Secondo Fabrizio Zenobii, amministratore delegato di Promofarma, “i servizi offerti sono...
10/05/2023

Oncologia pediatrica, torna in farmacia dal 15 al 22 maggio “Il Futuro è dei bambini”

È stata presentata ieri mattina, presso la sede di Federfarma, la seconda edizione della campagna “Il Futuro è dei bambini”, raccolta fondi in farmacia a sostegno di Gold for kids, il progetto di Fondazione Veronesi ideato nel 2014 per...
10/05/2023

Antimicrobico-resistenza, a Cosmofarma Tobia ricorda il ruolo chiave del farmacista

Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è...
10/05/2023

Le nuove frontiere della professione, a Cosmofarma il punto di Carolina Carosio (past president Fenagifar)

Ha avuto come obiettivo i point-of-care test il convegno organizzato da Fenagifar, l’associazione che riunisce i giovani farmacisti, “Servizi in farmacia: esecuzione, norme, requisiti” che si è svolto sabato 6 maggio nell’ambito di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni