"Ci accorgiamo oggi dell'importanza di 11mila farmacie in grado di vaccinare, ma 5 anni fa non erano in grado di fare la stessa cosa?” parla così il sottosegretario alla Salute
Pierpaolo Sileri, intervenendo al convegno Riapri Italia, organizzato da Fratelli d'Italia nella sala Zuccari del Senato. Sileri ha messo a fuoco alcune riforme che attendono di essere potenziate, tra le quali la Farmacia dei Servizi. “Per molti anni la farmacia dei servizi è stata sulla carta – sottolinea Sileri - in alcuni casi, è partita ma in molti altri non è stata valorizzata". È per questo motivo che il sottosegretario fa presente che questa è l’occasione migliore “per avere i medici di medicina generale e i farmacisti che sul territorio lavorano insieme”.
Nel corso dello stesso evento, anche il presidente di Federfarma
Marco Cossolo ha parlato della farmacia dei servizi e della necessità di un cambio di formazione per i farmacisti affinché tale progetto possa diventare realtà. “C’è un problema di ammodernamento formativo – evidenzia Cossolo nel corso del suo intervento – se la farmacia di servizi deve decollare e se questa evoluzione della figura professionale del farmacista deve venir fuori in sinergia con quella dei medici di medicina generale e degli infermieri di comunità per gestire territorialmente la salute, si deve lavorare sull’ultimo miglio”. A patto però che “il farmacista evolva”, cioè “ci sono alcune materie di cui si potrebbe fare a ameno e ce ne sono altre, invece, che potrebbero essere introdotte e approfondite”.
Al convegno Riapri Italia si è discusso anche dello scudo penale per i vaccinatori, tra cui anche i farmacisti. "Dobbiamo dire grazie a medici di famiglia, odontoiatri, specializzandi, pediatri e farmacisti, perché' ci aiuteranno nella campagna vaccinale contro il Covid. Ma, nel momento in cui chiediamo loro un grande sforzo, sacrificio e disponibilità, è dovere dello Stato creare le condizioni per far sì che operino in condizioni di tranquillità e serenità". Così il sottosegretario alla Salute
Andrea Costa, intervenuto al convegno.