
Riscontro positivo per l’incontro “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, evento dedicato agli aspetti economici della gestione della farmacia. “I colleghi, che hanno partecipato numerosi, si sono detti molto contenti di aver avviato un momento di approfondimento e confronto. Ora dobbiamo proseguire”, ha commentato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, che in apertura dell’evento, organizzato in collaborazione con la rivista iFarma e con il supporto non condizionato dell’azienda Dompé, si è collegato da Roma con le diverse sedi regionali coinvolte. All’incontro, che si è svolto sabato 27 maggio, hanno partecipato quasi 2.000 farmacisti e 40 commercialisti.
Dopo la relazione introduttiva “Elementi di macroeconomia: in che modo l’attuale scenario economico impatta sull’attività delle farmacie”, affidata a Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza, si sono susseguite le sessioni di lavoro nelle 18 sedi locali collegate. Marcello Tarabusi (Studio Guandalini) ha sottolineato come ogni relatore abbia “regalato una parola che sintetizza il suo intervento. Laura Benfenati (direttore di iFarma) ha parlato della “complessità” che ogni giorno i farmacisti devono affrontare. Marco Nocentini Mungai (Coordinatore del Centro studi Federfarma) ha sottolineato che la farmacia si incammina verso un tempo di “scelte” e “specializzazione”. Marco Cossolo ha indicato la via: la farmacia deve avere il ruolo di “terminale di accesso alla sanità” secondo il modello Hub-and-spoke. […] Davide Polimeni (Chief Business Unit Officer Primary & Specialty Care di Dompé), ha sottolineato l’importanza della “reputazione” costruita dalla farmacia italiana. Il Direttore Roberto Sommella ha invitato all’ottimismo, giustificato dall’intelligenza delle piccole e medie imprese”.
“La parola che ho scelto io, - ha concluso Giovanni Trombetta (studio Guandalini) - e che credo sintetizzi l’aspetto più importante di questo evento, è “collaborazione”. Collaborazione tra le istituzioni e le aziende coinvolte, che ha reso possibile questo progetto grandioso”.