Nuovi antibiotici, OMS: “Troppo pochi quelli in cantiere”

17/03/2023 08:32:00
In cinque anni sono stati approvati solo 12 nuovi antibiotici e solo 27 sono quelli in fase di sviluppo: “troppo pochi”, sottolinea l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), secondo la quale a mancare, tra le poche molecole in sviluppo, sono quelle mirate ai super batteri letali resistenti ai farmaci.
L’OMS ha condotto una revisione in previsione del Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive in programma a Copenaghen dal 15 al 18 aprile. Il documento evidenzia che dei 27 antibiotici in studio, solo sei sono considerati sufficientemente “innovativi” per superare la resistenza antimicrobica, secondo i criteri OMS.
Tra i 12 approvati, inoltre, solo uno, cefidercol, “è in grado di colpire tutti i patogeni ritenuti critici dall’OMS”, spiega all’Adnkronos Salute Valeria Gigante, responsabile a Ginevra del Team dell’OMS Divisione Resistenza Antimicrobica. “Attualmente un antibiotico, la solitromicina, contro la polmonite acquisita in comunità e altre infezioni, è in fase di richiesta di autorizzazione, mentre altri sette prodotti sono in fase 3 di studio” prosegue Gigante, sottolineando che, nonostante questi ultimi siano in fase avanzata di sperimentazione “è difficile prevedere se e quando verrà concesso un via libera per questi farmaci”.

Notizie correlate

24/05/2023

Sanità, Schillaci all’Assemblea OMS: “Collaborazione costruttiva su nuovo accordo per pandemie”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci e il viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli hanno incontrato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Tedros Ghebreyesus a Ginevra, in occasione della 76a Assemblea mondiale della salute, la riunione annuale del principale organo...
17/05/2023

Oms, nuove linee guida su dolcificanti: sconsigliati per perdere peso

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha aggiornato le Linee Guida sull’uso dei dolcificanti. In particolare, nelle nuove raccomandazioni, l’Oms sconsiglia l’uso di questi prodotti per perdere peso o per ridurre il rischio di malattie, in quanto...
05/05/2023

Igiene delle mani, il 5 maggio la Giornata di sensibilizzazione dell’OMS

Eseguita correttamente e nei momenti giusti, “l’igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno”. È l’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in occasione del 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’Igiene delle...
05/04/2023

Antibiotici, AIFA: in Italia consumi in calo, ma ancora superiori a molti Paesi europei

Nel 2021, il trend di uso degli antibiotici in Italia ha registrato una riduzione, con un calo del 3,3% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i consumi di questi farmaci sono ancora superiori rispetto a quelli di molti Paesi europei. Lo...
28/01/2023

COVID, OMS: Italia terza in Europa per morti e casi

Con quasi 35mila contagiati e 330 decessi registrati nella settimana dal 16 al 22 gennaio, l’Italia è terza, tra i Paese europei, per decessi e casi di nuove infezioni da COVID-19. È quanto emerge dal bollettino dell’Organizzazione...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni