Vaccini Covid: nelle farmacie liguri le somministrazioni continuano fino a fine marzo

24/01/2023 09:10:05
In Liguria continua la campagna di vaccinazione anti-Covid in farmacia, con la Regione che, prima della fine dell’anno, ha prorogato di altri tre mesi, fino a fine marzo 2023, l’accordo con le farmacie per la somministrazione dei vaccini. Una notizia importante per i liguri, visto che molti dei grandi centri vaccinali sono stati dismessi.
“Sono 130 in tutta la Liguria le farmacie che offrono la vaccinazione anti-Covid, spesso abbinata all’antinfluenzale”, ha spiegato Elisabetta Borachia, presidente di Federfarma Liguria, al Secolo XIX. “Quest’inverno abbiamo fatto circa 30mila vaccinazioni nelle nostre sedi e le farmacie, in questi anni, hanno dimostrato di essere un punto di riferimento dei servizi sanitari per le zone più lontane da ospedali o sedi ASL”, ha proseguito Borachia.
Da parte delle farmacie c’è disponibilità ad andare avanti oltre il 31 marzo e ad allargare le vaccinazioni ad altre tipologie, visto che “il modello funziona”, come ha sottolineato la presidente di Federfarma Liguria.

Notizie correlate

12/04/2023

Ricetta dematerializzata, in Liguria 55mila adesioni in quattro giorni

Con oltre 55mila adesioni in soli quattro giorni, la nuova ricetta dematerializzata per le prescrizioni dei farmaci riscuote consensi tra i liguri. Secondo i dati raccolti, infatti, dall’introduzione del servizio sono stati oltre 55.000 i cittadini che hanno...
01/04/2023

Covid, OMS: “Pandemia non è ancora finita”. EMA autorizza vaccino proteico come booster dai 16 anni

In tutto il mondo, nell’ultimo mese, sono stati segnalati ancora quasi 3,6 milioni di nuovi casi di Covid-19 e oltre 25mila decessi. Nonostante i numeri siano in calo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel suo ultimo rapporto...
31/03/2023

Liguria, dal 3 aprile addio alle ricette cartacee. Borachia: “In farmacia accesso semplificato alle prescrizioni”

La regione Liguria dice definitivamente addio alle ricette cartacee. Dal 3 aprile prossimo, infatti, sarà completata la “dematerializzazione” delle ricette, dai promemoria cartacei per i farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che...
22/03/2023

Vaccini in farmacia: nuovo corso promosso da ISS sulla somministrazione in sicurezza

È attivo dal 15 marzo, sulla piattaforma FAD dell’Istituto Superiore di Sanità www.eduiss.it, il corso ECM “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid19 nelle farmacie”, per abilitare i farmacisti alla...
22/02/2023

Covid, Brusaferro (ISS): “Possibile convivere con il virus. Vaccini utili per anziani e fragili”

Con il virus SARS-CoV-2 “non si possono fare previsioni. Quello che abbiamo imparato, e che vale anche per le sindromi influenzali, è l’importanza della profilassi vaccinale, in particolare per anziani e fragili. Se oggi possiamo vivere...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni