Covid-19, OMS: mascherine consigliate al chiuso e in luoghi affollati

18/01/2023 09:10:12
Le mascherine continuano ad essere uno strumento di protezione chiave contro il Covid-19. È quanto osserva l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nell’aggiornamento delle linee guida su mascherine e cure. In particolare, secondo l’OMS questi dispositivi “sono consigliati a seguito di una recente esposizione al virus, quando qualcuno ha o sospetta di avere il Covid, se si è ad alto rischio di malattia grave e per chiunque si trovi in spazi affollati, chiusi o scarsamente ventilati”; un uso consigliato, inoltre, “indipendentemente dalla situazione epidemiologica locale, data l'attuale diffusione del Covid a livello globale”.
A livello generale di virus influenzali, nell'ultima settimana, in Italia, nei bambini sotto i due anni, si è registrata una prevalenza del virus respiratorio sinciziale (RSV), mentre negli anziani che hanno sintomi respiratori prevale il virus dell'influenza. A mostrarlo sono i dati raccolti dalla rete del sistema di sorveglianza Influnet dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS).
In particolare, il 54,9% dei bambini sotto i due anni è risultato positivo al virus RSV, il 30,4% a influenza e il 2,6% al virus SARS-CoV-2. Una situazione che cambia di molto considerando la fascia di età tra due e quattro anni, in cui oltre la metà dei bambini è positivo all’influenza, mentre scende la percentuale di RSV.

Notizie correlate

27/09/2023

Covid, isolata a Brescia la variante Pirola

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha confermato che è stata isolata anche in Italia, per la prima volta, la variante BA.2.86 del virus Sars-CoV-2, denominata Pirola. La variante è stata isolata a Brescia, in un campione raccolto per la...
12/09/2023

Covid, circolare del Ministero: obbligo tampone in ospedale. Oms: pochi vaccinati tra le persone a rischio

Con l’impennata dei casi di Covid rilevata di recente in Italia, un aumento del 44% registrato in sette giorni, la settimana scorsa, il ministero della Salute, in una Circolare diramata venerdì 8 settembre, ha reintrodotto l’obbligo dei tamponi per chi accede al Pronto Soccorso con i sintomi del Covid-19. Test necessario anche per chi si deve trasferire da una struttura ad...
08/09/2023

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...
05/09/2023

Covid, Ministero Salute aggiorna le regole su isolamento e autosorveglianza. Cosa cambia

Stop all'isolamento dei casi Covid e raccomandazioni più semplici e chiare per la loro gestione. È quanto prevede la circolare elaborata dalla direzione della Prevenzione del ministero della Salute, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge sulla fine dell'obbligo di isolamento per le persone positive a Sars-CoV-2, approvato dal...
14/06/2023

Covid, da Oms Europa piano per la fase post-pandemica. Efficace il vaccino sui fragili, le evidenze da uno studio italiano

Integrare il controllo di Covid-19 nell'ambito delle attività di routine dei servizi sanitari e, allo stesso tempo, sfruttare quanto appreso negli ultimi tre anni per migliorare la risposta alle malattie infettive: sono gli obiettivi di un piano di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni