Vaccini anti-Covid: 124mila somministrazioni nelle farmacie bresciane. Mottinelli (Federfarma Brescia): “offrire sempre più prestazioni”

23/12/2022 08:45:13
A Brescia, sempre più cittadini fanno affidamento sulle farmacie per la vaccinazione e non solo. Sono 124mila, infatti, i bresciani che hanno deciso di fare la terza o la quarta dose di vaccino contro il Covid in farmacia. Un numero al quale si sommano quelli delle altre prestazioni offerte, con 31mila somministrazioni di antinfluenzali in 108 farmacie aderenti, oltre ai 2.326 holter e ai 3.338 elettrocardiogrammi eseguiti, che dimostrano come la farmacia dei servizi sia ormai una realtà.
“Il 2022 ha visto un’ulteriore e significativa crescita della farmacia dei servizi, ma nel futuro vogliamo offrire un numero sempre maggiore di prestazioni, finalizzate alla prevenzione e non solo alla cura”, ha sottolineato la presidente di Federfarma Brescia, Clara Mottinelli, commentando i dati all’edizione bresciana del Corriere della Sera.
È chiaro, infatti, che la pandemia ha accelerato questa transizione, ma i farmacisti sono stati pronti a colmare alcune lacune della sanità territoriale, considerando anche l’aumento del numero di farmacie che si sono dotate di servizio di telemedicina, il 61% in più, che significa avere la possibilità di eseguire un ECG e inviare il tracciato a un cardiologo. E la capillarità delle farmacie, tra l’altro, può stimolare la popolazione che invecchia a sottoporsi a questi esami. 

Notizie correlate

01/04/2023

Covid, OMS: “Pandemia non è ancora finita”. EMA autorizza vaccino proteico come booster dai 16 anni

In tutto il mondo, nell’ultimo mese, sono stati segnalati ancora quasi 3,6 milioni di nuovi casi di Covid-19 e oltre 25mila decessi. Nonostante i numeri siano in calo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel suo ultimo rapporto...
22/03/2023

Vaccini in farmacia: nuovo corso promosso da ISS sulla somministrazione in sicurezza

È attivo dal 15 marzo, sulla piattaforma FAD dell’Istituto Superiore di Sanità www.eduiss.it, il corso ECM “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid19 nelle farmacie”, per abilitare i farmacisti alla...
22/02/2023

Covid, Brusaferro (ISS): “Possibile convivere con il virus. Vaccini utili per anziani e fragili”

Con il virus SARS-CoV-2 “non si possono fare previsioni. Quello che abbiamo imparato, e che vale anche per le sindromi influenzali, è l’importanza della profilassi vaccinale, in particolare per anziani e fragili. Se oggi possiamo vivere...
10/02/2023

COVID, Schillaci: Vaccinazioni proseguono per tutto febbraio

La campagna vaccinale anti-COVID proseguirà “per tutto il mese di febbraio”. A sottolinearlo è il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo a Basta la salute, su Rainews 24. La campagna “è molto importante soprattutto per i fragili e per le persone anziane”, ha proseguito il Ministro, che si sente, comunque, tranquillizzato dagli...
24/01/2023

COVID, ISS: maggiore incidenza tra over 80, quarta dose vaccino riduce ricoveri e mortalità

Con 170 casi ogni 100mila persone, la fascia di età oltre gli 80 anni è stata la più colpita dal Covid-19 nell’ultima settimana. È quanto indica il report pubblicato online dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ‘Covid-19: sorveglianza, impatto delle...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni