
Sono oltre 14.500 le somministrazioni di vaccini antinfluenzali ai soggetti a rischio eseguite da quasi 400 farmacie venete. A fare il punto sulla campagna di vaccinazione in farmacia nella Regione è Federfarma Veneto, secondo la quale, a quelle gratuite, vanno aggiunte ulteriori 4.027 somministrazioni effettuate ad altri soggetti. Inoltre, delle oltre 18.800 somministrazioni complessivamente effettuate dalle farmacie fino a oggi, più di 14.000 hanno riguardato soggetti di età pari o superiore ai 60 anni.
«Anche nel caso della vaccinazione antinfluenzale le farmacie garantiscono agli utenti la massima facilità di accesso sia per la prenotazione della vaccinazione sia per la vaccinazione vera e propria, grazie alla presenza capillare vicino a casa dei cittadini e l’orario di apertura molto ampio”, ha evidenziato Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto. “Questo è il primo anno con la possibilità per i soggetti a rischio di ricevere gratis in farmacia il vaccino e dal momento che molti cittadini stanno prendendo solo ora la decisione di vaccinarsi, ci attendiamo un significativo incremento delle inoculazioni nel mese in corso” ha sottolineato Bellon, rinnovando l’invito a vaccinarsi e ricordando che “almeno fino a Natale c’è ancora tempo per vaccinarsi, considerando che il picco dei contagi è previsto subito dopo le festività”.