Vaccini in farmacia, in Veneto oltre 14.500 somministrazioni gratuite

13/12/2022 08:55:54
Sono oltre 14.500 le somministrazioni di vaccini antinfluenzali ai soggetti a rischio eseguite da quasi 400 farmacie venete. A fare il punto sulla campagna di vaccinazione in farmacia nella Regione è Federfarma Veneto, secondo la quale, a quelle gratuite, vanno aggiunte ulteriori 4.027 somministrazioni effettuate ad altri soggetti. Inoltre, delle oltre 18.800 somministrazioni complessivamente effettuate dalle farmacie fino a oggi, più di 14.000 hanno riguardato soggetti di età pari o superiore ai 60 anni.
«Anche nel caso della vaccinazione antinfluenzale le farmacie garantiscono agli utenti la massima facilità di accesso sia per la prenotazione della vaccinazione sia per la vaccinazione vera e propria, grazie alla presenza capillare vicino a casa dei cittadini e l’orario di apertura molto ampio”, ha evidenziato Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto. “Questo è il primo anno con la possibilità per i soggetti a rischio di ricevere gratis in farmacia il vaccino e dal momento che molti cittadini stanno prendendo solo ora la decisione di vaccinarsi, ci attendiamo un significativo incremento delle inoculazioni nel mese in corso” ha sottolineato Bellon, rinnovando l’invito a vaccinarsi e ricordando che “almeno fino a Natale c’è ancora tempo per vaccinarsi, considerando che il picco dei contagi è previsto subito dopo le festività”.

Notizie correlate

22/04/2023

Sanità territoriale, Federfarma Veneto disponibile a collaborare con la Regione

Federfarma Veneto accoglie con favore il piano per la sanità territoriale della Regione Veneto studiato dal direttore generale Massimo Annicchiarico, che prevede l’implementazione di una piattaforma che coinvolga anche i...
22/03/2023

Vaccini in farmacia: nuovo corso promosso da ISS sulla somministrazione in sicurezza

È attivo dal 15 marzo, sulla piattaforma FAD dell’Istituto Superiore di Sanità www.eduiss.it, il corso ECM “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid19 nelle farmacie”, per abilitare i farmacisti alla...
24/01/2023

Vaccini Covid: nelle farmacie liguri le somministrazioni continuano fino a fine marzo

In Liguria continua la campagna di vaccinazione anti-Covid in farmacia, con la Regione che, prima della fine dell’anno, ha prorogato di altri tre mesi, fino a fine marzo 2023, l’accordo con le farmacie per la somministrazione dei vaccini. Una notizia...
19/01/2023

Vaccini Covid in farmacia, prorogato fino a fine anno accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm

È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 l’accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm per la somministrazione dei vaccini contro il COVID-19 nelle farmacie pugliesi. Come specificato...
23/12/2022

Vaccini anti-Covid: 124mila somministrazioni nelle farmacie bresciane. Mottinelli (Federfarma Brescia): “offrire sempre più prestazioni”

A Brescia, sempre più cittadini fanno affidamento sulle farmacie per la vaccinazione e non solo. Sono 124mila, infatti, i bresciani che hanno deciso di fare la terza o la quarta dose di vaccino contro il Covid in farmacia. Un numero al quale si sommano...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni