
Dalla fatturazione elettronica alla gestione degli ordini, dalla telemedicina alla presa in carico del cittadino/paziente, fino alla gestione dell'aderenza alle terapie e degli screening epidemiologici: sono alcune delle soluzioni tecnologiche messe in campo da Promofarma, alle quali le farmacie possono attingere per migliorare i loro servizi. A parlarne è stato Fabrizio Zenobii, Amministratore Delegato pro tempore della società che progetta ed eroga i servizi per Federfarma, in un'intervista a Panorama.
“Vogliamo mettere le farmacie nella condizione di sfruttare al meglio le innovazioni, in modo da fornire ai cittadini un servizio sempre più efficiente, inclusivo e capace di andare incontro alle loro necessità”, ha spiegato Zenobii che ha parlato, in particolare, di DottorFARMA, un'applicazione che connette in modo semplice e sicuro le farmacie dell'intero territorio nazionale. “Tutto ciò è stato possibile grazie ai nostri partner informatici e al nostro team e alla Federazione, che ci ha messo in condizione di compiere questo grande passo verso le esigenze degli utenti”, ha proseguito l'AD di Promofarma.
“Questa immediata fruibilità dei servizi non fa che migliorare la qualità di vita dei pazienti nell'accesso alle prestazioni offerte dalle farmacie, tra cui, per esempio, diagnostica e vaccinazione”, ha sottolineato, invece, Nicola Stabile, presidente del CdA di Promofarma. Mentre Mauro Palli, direttore generale della società, ha concluso che “non a caso la farmacia italiana è un esempio di efficienza e noi siamo orgogliosi di accompagnare il settore in un processo evolutivo che mira a portare un sensibile vantaggio complessivo collettivo”.