In Valle d'Aosta accordo per vaccini anti-Covid e antinfluenzale in farmacia

04/11/2022 08:45:16
Con l'approvazione dell'aggiornamento dell'accordo sulla vaccinazione in farmacia, approvato dalla giunta della Valle d'Aosta il 24 ottobre, anche in questa Regione si potranno ricevere i vaccini antinfluenzale e anti Covid-19 nelle farmacie pubbliche e private.
In base all'accordo, siglato tra Regione Valle d'Aosta, Usl della Valle d'Aosta, Federfarma VdA e Assofarm VdA, la vaccinazione contro il Covid-19 è offerta gratuitamente agli iscritti al Servizio Sanitario regionale, individuati per ricevere il vaccino in base all'evoluzione della pandemia, oltre che agli iscritti al SSN che restano sul territorio regionale per lunghi periodi. L'antinfluenzale, invece, è offerto gratuitamente ai soggetti iscritti al servizio sanitario regionale con almeno 60 anni e che abbiano già ricevuto analoghe tipologie di vaccino e non abbiano controindicazioni.
Alessandro Detragiache, presidente di Federfarma Valle d'Aosta, si è detto molto soddisfatto dell’accordo, che di fatto recepisce il protocollo d'intesa nazionale. Ormai «non si parla più di un accordo emergenziale, ma questo servizio è stato istituzionalizzato», ha sottolineato Detragiache. Mentre l'assessore alla Sanità della Valle d'Aosta, Roberto Barmasse, ha evidenziato che «questo accordo conferma l'importante collaborazione con le farmacie sul territorio regionale nell'ambito del progetto 'Farmacia dei servizi'; farmacie che assolvono un ruolo strategico per il servizio di prossimità e che hanno rappresentato dei preziosi punti di riferimento per gli assistiti, anche in considerazione della apprezzabile professionalità dei farmacisti che vi esercitano».

Notizie correlate

22/03/2023

Vaccini in farmacia: nuovo corso promosso da ISS sulla somministrazione in sicurezza

È attivo dal 15 marzo, sulla piattaforma FAD dell’Istituto Superiore di Sanità www.eduiss.it, il corso ECM “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid19 nelle farmacie”, per abilitare i farmacisti alla...
24/01/2023

Vaccini Covid: nelle farmacie liguri le somministrazioni continuano fino a fine marzo

In Liguria continua la campagna di vaccinazione anti-Covid in farmacia, con la Regione che, prima della fine dell’anno, ha prorogato di altri tre mesi, fino a fine marzo 2023, l’accordo con le farmacie per la somministrazione dei vaccini. Una notizia...
19/01/2023

Vaccini Covid in farmacia, prorogato fino a fine anno accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm

È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 l’accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm per la somministrazione dei vaccini contro il COVID-19 nelle farmacie pugliesi. Come specificato...
23/12/2022

Vaccini anti-Covid: 124mila somministrazioni nelle farmacie bresciane. Mottinelli (Federfarma Brescia): “offrire sempre più prestazioni”

A Brescia, sempre più cittadini fanno affidamento sulle farmacie per la vaccinazione e non solo. Sono 124mila, infatti, i bresciani che hanno deciso di fare la terza o la quarta dose di vaccino contro il Covid in farmacia. Un numero al quale si sommano...
14/12/2022

“Vacciniamoci contro Covid-19 e influenza”: campagna promossa da Ministero e Federfarma

La campagna di vaccinazione 2022/2023 “Vacciniamoci contro il Covid-19 e l’influenza stagionale” è promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con Federfarma. L’iniziativa, i cui contenuti sono veicolati attraverso spot radiofonici, televisivi e messaggi sui canali social, sottolinea che ci si può vaccinare in farmacia, ricordando che la somministrazione dei vaccini contro il Covid e contro l’influenza può avvenire...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni