Covid. Mattarella: «La pandemia non è definitivamente sconfitta». Fondamentale vaccinarsi

06/10/2022 08:24:26
C'è spazio anche per parlare di Covid-19 e per ringraziare gli operatori sanitari alla cerimonia di accensione della Lampada di San Francesco, ad Assisi, che si è svolta martedì 4 ottobre. In occasione del rito, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato che «la pandemia non è definitivamente sconfitta, anche se l'azione dei vaccini e la risposta responsabile degli italiani ne hanno frenato l'espansione».
«Abbiamo saputo affrontare insieme i momenti duri e dolorosi della pandemia grazie all'apporto della scienza, all'organizzazione sanitaria e alla professionalità del suo personale», ha spiegato il Capo dello Stato, evidenziando che «vi sarà ancora bisogno di intelligenza collettiva e responsabilità».
Le preoccupazioni, in questo senso, derivano dai dati non confortanti sui casi di influenza che arrivano dall'emisfero meridionale, dove si sono registrati picchi anche superiori alla media degli ultimi cinque anni. Tutto fa ipotizzare un andamento simile anche nell'emisfero settentrionale, per cui è importante lavorare per raggiungere le coperture vaccinali prefissate, anche perché il Covid potrebbe sovrapporsi alla nuova stagione influenzale.
Quest'anno, dunque, «è particolarmente importante recuperare in termini di coperture vaccinali per l'influenza e il ricorso alla somministrazione concomitante del vaccino antinfluenzale e del vaccino anti-Covid è un'occasione sicuramente da sfruttare», ha osservato Gianni Rezza, direttore generale della prevenzione del Ministero della Salute.

Notizie correlate

05/12/2023

Covid e influenza, ministero spinge sui vaccini. Accelera la campagna in Veneto

Prosegue l’aumento delle infezioni da Covid-19, influenza e sindromi parainfluenzali in Italia, con i medici dei Pronto soccorso che registrano già delle sofferenze in varie Regioni, che spingono il ministero della Salute a spingere sulle...
02/12/2023

Covid: Lazio, da lunedì vaccinazioni agli over 18

Dopo aver dato priorità a pazienti fragili e over 80 e 60, la campagna vaccinale, nel Lazio, si apre a tutti i maggiorenni. Da lunedì 4 dicembre, dunque, i cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia, ai centri vaccinali delle aziende sanitarie...
01/12/2023

Pronto il nuovo piano pandemico, ecco cosa prevede

È in dirittura di arrivo il nuovo Piano pandemico 2023 – 2028, che prepara l’Italia ad affrontare eventuali nuovi pandemie dopo che il Covid-19 ha colto tutti di sorpresa. “Dopo l’ok al Piano da parte del Ministro della Salute, il documento andrà...
29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
24/11/2023

Covid-19, Oms classifica “variante d’interesse” Pirola

In seguito alla pubblicazione di una valutazione del rischio, la variante di Sars-CoV-2 BA.2.86, comunemente nota come Pirola, è passata dall’elenco delle “varianti sotto monitoraggio” a quello delle “varianti d’interesse”. Ne ha dato notizia...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni