In Basilicata al via somministrazione vaccino antinfluenzale in farmacia

04/10/2022 08:40:53
In Basilicata, la somministrazione del vaccino antinfluenzale 2022/2023 ai soggetti dai 18 anni in su, per i quali è raccomandato e offerto gratuitamente dal Servizio sanitario, verrà eseguita anche presso le farmacie convenzionate. A stabilirlo è l'Accordo Integrativo tra la Regione Basilicata e Federfarma Basilicata, che recepisce il Protocollo d'Intesa siglato a luglio dal Governo nazionale e le Regioni, Federfarma, Assofarm e Farmacie Unite.
“Con questo accordo poniamo le basi per rafforzare la campagna vaccinale 2022/2023 dando la possibilità ai cittadini di poter usufruire di questo servizio anche nelle farmacie convenzionate, presenti in maniera capillare su tutto il territorio regionale”, ha sottolineato l'assessore alla Salute e alle Politiche Sociali della Basilicata, Francesco Fanelli.
Le farmacie potranno somministrare anche le dosi vaccinali, di cui si sono autonomamente approvvigionate, ai soggetti non eleggibili, quindi, che non rientrano nelle categorie per le quali la vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente, “purché di età non inferiore a 18 anni”, come specificato in un comunicato.

Notizie correlate

29/09/2023

Vaccino Covid, ok alla co-somministrazione con antinfluenzale. La circolare del ministero

“Fatte salve eventuali specifiche indicazioni d’uso o valutazioni cliniche, è possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati anti-Covid con altri vaccini, con particolare riferimento a quello antinfluenzale”. Lo chiarisce...
22/09/2023

Vaccini anti Covid e antinfluenzale, 170 farmacie marchigiane pronte alla somministrazione

Dal 12 ottobre prossimo, oltre 170 farmacie delle Marche torneranno a somministrare ai cittadini i vaccini, sia quello anti Covid, aggiornato contro le ultime varianti, che l’antinfluenzale. “Questa nuova attività conferma a pieno titolo il ruolo...
20/09/2023

Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
22/06/2023

Polmonite pneumococcica, ampliare l’accesso alla vaccinazione coinvolgendo le farmacie. Le raccomandazioni di Italia Longeva

La necessità di “ampliare l’accesso alle vaccinazioni coinvolgendo la rete delle farmacie di comunità” è contemplata nelle 12 raccomandazioni presentate nel Consensus Paper “La vaccinazione dell’anziano e del fragile contro la polmonite pneumococcica: Raccomandazioni per una maggiore diffusione”, presentato il 20 giugno al Ministero della Salute da...
21/06/2023

Covid, Fauci: “Importante vaccinarsi in autunno”

«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei. Durante la conferenza dedicata a...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni