Da giovedì 22 settembre sono disponibili, in 605 farmacie lombarde, i vaccini anti Covid-19 nella formulazione bivalente aggiornata contro la variante Omicron Ba.1. I vaccini saranno disponibili per le persone oltre i 12 anni che devono fare la terza dose e per le persone cui è raccomandata la quarta dose, ovvero gli operatori sanitari e delle RSA, le persone con più di 65 anni, i fragili, i trapiantati, gli immunocompromessi e le donne in gravidanza.
«Ancora una volta, le farmacie lombarde si mettono a disposizione della Regione e dei cittadini, per portare il proprio contributo anche in questa nuova fase della campagna vaccinale», ha sottolineato Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia, aggiungendo come «le farmacie territoriali, grazie alla prossimità, alla competenza e alla capacità di rassicurare gli utenti, si adopereranno per rendere l'appuntamento con la vaccinazione un'esperienza serena».
La vaccinazione, come già avviene, deve essere prenotata tramite la piattaforma unica della Regione Lombardia alla pagina:
https://www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/