Farmacia dei servizi, Federfarma Lombardia: oltre 100mila prestazioni di telemedicina dal 2021

20/07/2022 09:01:35
Più di 16 milioni di tamponi Covid-19 da febbraio 2021; 446.845 vaccinazioni anti-Covid, di cui 78.347 quarte dosi; 14.717 operazioni di scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra nella prima settimana di attivazione del servizio (5-11 luglio); 100.287 prestazioni di telemedicina da gennaio 2021 a giugno 2022, che in quasi mille casi si sono rivelate salvavita. Sono alcuni dei numeri che descrivono l'attività delle farmacie lombarde, illustrati a Milano durante il convegno 'Il ruolo delle farmacie nella riforma della sanità lombarda', promosso da Federfarma Lombardia con la collaborazione di The European House-Ambrosetti. "Oltre che nella campagna vaccinale" contro Sars-CoV-2, "si sta intensificando il nostro coinvolgimento nella presa in carico delle cronicità, grazie anche alle potenzialità del digitale - ha spiegato Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia - Il farmacista sarà sempre più un alleato strategico del medico di famiglia e dello specialista nella gestione di questi pazienti fragili, con un'attenzione particolare al monitoraggio dell'aderenza terapeutica”. Ad oggi fanno parte della Rete di telemedicina Federfarma-HTN (Health Telematic Network) 1.552 farmacie della Lombardia, che dall'inizio del 2021 al giugno scorso hanno erogato appunto 100.287 prestazioni, con invio dei risultati al dossier sanitario personale degli utenti: 42.216 elettrocardiogrammi (ECG), 33.584 holter cardiaci, 24.487 holter pressori. Grazie all'impegno delle farmacie è stato quindi possibile intervenire precocemente su situazioni potenzialmente a rischio. Tutti gli utenti con anomalie sono stati infatti invitati a contattare il proprio medico curante per ulteriori valutazioni o approfondimenti diagnostici, e in alcuni casi l'intervento del farmacista ha fatto la differenza tra la vita e la morte: per 973 pazienti, il 2,9% dell'utenza, si è provveduto all'invio immediato in pronto soccorso essendo state riscontrate aritmie da codice rosso.

Notizie correlate

05/12/2023

Telemedicina, una farmacia su due già eroga i servizi

Segnati i prossimi passi per l’avvio di una delle più attese riforme della sanità futura che punta, tra gli altri obiettivi, al rafforzamento della medicina del territorio per raggiungere, attraverso la telemedicina, 300 mila persone nel 2025. Con la rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), l’Agenas è al lavoro per il collaudo della piattaforma nazionale di...
28/11/2023

Vaccini, mille farmacie lombarde aderiscono al Vax Day. Medici di famiglia, “Picco influenza prima di Natale, accelerare vaccinazioni”

Sono oltre mille le farmacie lombarde che hanno partecipato al “Vax Day”, la giornata straordinaria di vaccinazioni che la Regione Lombardia ha organizzato sabato 25 novembre per promuovere l’estensione delle campagne antinfluenzale e...
24/11/2023

Farmacia dei servizi, Federfarma Reggio Emilia: apprezzato il Mese della prevenzione cardiologica

Con 876 elettrocardiogrammi, contro i 520 di ottobre 2022, 119 holter cardiaci, rispetto ai 51 dello stesso mese dell’anno scorso, e 51 holter pressori, contro i 24 nello stesso periodo del 2022, il “Mese della prevenzione cardiologica”, realizzato da...
17/11/2023

Telemedicina, progetto Cardio Brixia

“Le farmacie da tempo, ormai, utilizzano la telemedicina, ma la cosa innovativa emersa dai dati del progetto Cardio Brixia è sicuramente il fatto che gli invii effettuati al pronto soccorso e alle visite specialistiche sono appropriati”, ha commentato a...
15/11/2023

Lombardia: Bertolaso, “farmacie pilastro del sistema sanitario”

“I farmacisti e le farmacie di comunità sono un pilastro del servizio sanitario regionale e lo stanno dimostrando anche in queste settimane assicurando la massima efficienza delle campagne vaccinali nella nostra Regione”. È quanto ha...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni