Il foglietto illustrativo cartaceo «va conservato all’interno delle confezioni in quanto è ancora un importante strumento a disposizione di quelle categorie di pazienti meno informatizzate, ad esempio gli anziani», dichiara
Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU, nel corso di Uno Mattina estate su Rai Uno.
Il segretario nazionale di Federfarma fa riferimento all’ipotesi, in discussione in Commissione europea, di sostituire il foglietto illustrativo cartaceo con quello elettronico. «Sono d’accordo con l’implementazione del foglio illustrativo elettronico, accessibile tramite QR code, facilmente consultabile tramite i dispositivi elettronici a patto che sia di complemento a quello tradizionale cartaceo».