Vaccinazioni in farmacia, 9 italiani su 10 favorevoli

16/06/2022 08:45:51
Sempre più italiani sono favorevoli alla somministrazione dei vaccini in farmacia. Lo rileva la ricerca realizzata da The European House-Ambrosetti e Centro Interdipartimentale per l'Etica e l'Integrità nella Ricerca del CNR, condotta su un campione di 2000 italiani dalla quale è emerso che 9 cittadini su 10 prediligono questa scelta.
 
Dalla survey, emerge che l'aumento dei punti di somministrazione viene visto con favore ed è soprattutto la farmacia a dare fiducia. Anche tra chi è meno favorevole ai vaccini o non si è vaccinato contro il Covid-19, la farmacia è considerata un luogo appropriato per la somministrazione. “La farmacia ha supportato il SSN, attrezzandosi in pochissimo tempo per fronteggiare l’emergenza. I cittadini hanno apprezzato la possibilità di vaccinarsi sotto casa con un professionista della salute che da sempre è il loro punto di riferimento quotidiano”, afferma Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU.
 
Il 77% del campione di italiani intervistati si dichiara, inoltre, favorevole alla quarta dose della vaccinazione contro il Sars-Cov-2 il prossimo autunno.
 
"Siamo a circa 3 milioni di somministrazioni anti Covid effettuate in farmacia. Le persone - ha detto Andrea Mandelli, vicepresidente della Camera dei Deputati e presidente Federazione Ordine dei Farmacisti (Fofi) - volentieri in farmacia, perché qui scelgono giorno e orario, trovano un professionista della salute con cui confrontarsi".

Notizie correlate

22/09/2023

Vaccini anti Covid e antinfluenzale, 170 farmacie marchigiane pronte alla somministrazione

Dal 12 ottobre prossimo, oltre 170 farmacie delle Marche torneranno a somministrare ai cittadini i vaccini, sia quello anti Covid, aggiornato contro le ultime varianti, che l’antinfluenzale. “Questa nuova attività conferma a pieno titolo il ruolo...
20/09/2023

Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
08/09/2023

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...
21/06/2023

Covid, Fauci: “Importante vaccinarsi in autunno”

«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei. Durante la conferenza dedicata a...
14/06/2023

Covid, da Oms Europa piano per la fase post-pandemica. Efficace il vaccino sui fragili, le evidenze da uno studio italiano

Integrare il controllo di Covid-19 nell'ambito delle attività di routine dei servizi sanitari e, allo stesso tempo, sfruttare quanto appreso negli ultimi tre anni per migliorare la risposta alle malattie infettive: sono gli obiettivi di un piano di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni