Etichettatura e foglietto illustrativo dei farmaci veterinari: rinvio delle nuove norme europee al 2027

08/06/2022 09:18:33
La nuova normativa europea sui farmaci veterinari, entrata in vigore il 28 Gennaio 2022, non potrà essere rispettata per quanto concerne le prescrizioni su etichettatura e foglietto illustrativo. Lo rende noto Federfarma, in una circolare consultabile nella sezione ad accesso riservato del sito www.federfarma.it
 
Benché il Regolamento sia stato definitivamente approvato nel 2018, le industrie produttrici non sono state in grado di adeguare gli impianti produttivi alle nuove disposizioni normative. Per tale ragione, l’Unione Europea ha previsto la possibilità di continuare ad applicarle le vecchie norme fino al 29 Gennaio 2027.
 

Notizie correlate

09/03/2023

Levotirsol: scadenza passa da 18 a 5 mesi, in via precauzionale

Il farmaco resta in commercio, con validità a 5 mesi. La decisione è stata presa dall’azienda produttrice di concerto con AIFA...
05/11/2022

Farmaci veterinari: approvate le norme sull'esclusivo uso umano di taluni antibiotici

Alcune categorie di antibiotici e antivirali saranno riservate esclusivamente all'uso umano: è quanto prevede un provvedimento approvato dalla Commissione Europea nel tentativo di contrastare la resistenza antimicrobica e promuovere...
01/07/2022

Foglietto illustrativo, Tobia: “È un prezioso riferimento soprattutto per gli anziani. Utile integrarlo con quello elettronico”

Il foglietto illustrativo cartaceo «va conservato all’interno delle confezioni in quanto è ancora un importante strumento a disposizione di quelle categorie di pazienti meno informatizzate, ad esempio gli anziani», dichiara Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU, nel corso di Uno Mattina estate su Rai...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni