Tamponi Covid-19, le farmacie mantengono il prezzo calmierato a 15 euro. I dati dell’indagine Altroconsumo

09/04/2022 12:13:31
Quasi la totalità delle farmacie che eseguono tamponi Covid-19 ha mantenuto il prezzo calmierato di 15 euro anche dopo la fine dello stato di emergenza e, quindi, dopo la scadenza del protocollo d’intesa siglato durante la pandemia tra il Commissario straordinario Figliuolo, il Ministro della Salute, Federfarma, A.S.SO.FARM. e FarmacieUnite. A riferire il dato è AltroConsumo che ha realizzato un’indagine su su 108 farmacie in 10 regioni.
 
“Abbiamo chiesto” si legge nella nota di Altroconsumo “il prezzo di un tampone per un adulto e il figlio di 15 anni e se fosse necessario prenotare per farlo”. Risultato: il prezzo calmierato “di fatto c'è ancora. Costava 15 euro prima della fine dello stato di emergenza, costa 15 euro oggi in praticamente quasi la totalità delle farmacie da noi contattate in tutte le regioni coperte dall'inchiesta”.
Per i tamponi fino agli 8 anni d’età, invece, il prezzo di 8 euro è stato mantenuto dal 27% delle farmacie interpellate.
 
Nell’indagine è stato anche chiesto se bisognasse ancora prenotare il tampone e quanto si sarebbe dovuto aspettare per farlo: "Sono decisamente lontani i tempi delle lunghe attese e delle prenotazioni impossibili di solo 4 mesi fa. A Natale era necessario prenotare il tampone in più di 3 farmacie su 4 (77%), oggi solo in poco più della metà (55%)".

Notizie correlate

12/09/2023

Covid, circolare del Ministero: obbligo tampone in ospedale. Oms: pochi vaccinati tra le persone a rischio

Con l’impennata dei casi di Covid rilevata di recente in Italia, un aumento del 44% registrato in sette giorni, la settimana scorsa, il ministero della Salute, in una Circolare diramata venerdì 8 settembre, ha reintrodotto l’obbligo dei tamponi per chi accede al Pronto Soccorso con i sintomi del Covid-19. Test necessario anche per chi si deve trasferire da una struttura ad...
05/10/2022

Accordo questura-farmacie di Bergamo per tamponi gratuiti ai minori stranieri

I minori stranieri non accompagnati potranno recarsi, con il personale della Polizia di Stato, presso alcune farmacie della città di Bergamo per usufruire di tamponi diagnostici per Covid-19 a titolo gratuito. A stabilirlo...
21/06/2022

Covid, Tobia: “In aumento tamponi ma tanti i casi non tracciati”

L’elevato livello di copertura vaccinale contro il Covid-19 ha ridotto i casi di malattia grave, ma il numero dei contagi torna a salire, anche a causa della più contagiosa variante Omicron 5. “Si osserva una recrudescenza del virus. Un dato che ci preoccupa se confrontato all’aumento, in percentuale inferiore, dei tamponi effettuati nelle farmacie italiane. La...
18/01/2022

Piemonte, tamponi gratis per uscire dall'isolamento. Federfarma Piemonte: “Aspettiamo solo la delibera regionale”

Anche in Piemonte si sta definendo, tra Regione e Federfarma, l’accordo che permetterà di effettuare tamponi gratuiti nelle farmacie per chi deve certificare la...
21/12/2021

Richieste di tamponi in aumento. Farmacie pronte a soddisfare la domanda

Con l’arrivo del Natale e l’aumento dei casi crescono anche le richieste di tamponi in farmacia. Da nord a sud del Paese, i dati delle organizzazioni territoriali di Federfarma locali...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni