Covid, Mattarella ringrazia il personale sanitario: “Ruolo cruciale nella tutela della salute collettiva”

22/02/2022 08:33:38
A due anni dal 'paziente zero' di Codogno, si è celebrata la seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato che ha svolto «un ruolo cruciale nella tutela della salute collettiva», come ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Da quando il nostro Paese è stato duramente colpito dall'insorgere, repentino e inatteso, di una emergenza sanitaria di così vasta portata, gli operatori di tali categorie si sono trovati all'improvviso in prima linea a fronteggiare un nemico per molti versi sconosciuto. E' grazie alla loro preparazione professionale e al loro spirito di sacrificio che è stato possibile arginare il rischio di perdite ancor più ingenti di quelle, già dolorosissime, che abbiamo dovuto patire». 
Anche i farmacisti hanno svolto un ruolo essenziale nella lotta al Covid, garantendo un incremento importante delle vaccinazioni e il servizio di screening attraverso la somministrazione dei tamponi. Basti pensare che solo nelle farmacie sono state superate 2 milioni di somministrazioni di vaccino anti-Covid. In questi due anni i farmacisti hanno dato una risposta straordinaria alla domanda crescente di prestazioni da parte dei cittadini, hanno lavorato fin dal primo giorno di pandemia incessantemente a battenti aperti con competenza e spirito di sacrificio, pagando, purtroppo, anche un tributo in termini di vite umane.  
La giornata nazionale del personale sanitario rappresenta inoltre un momento per riflettere sul rilancio della medicina territoriale. «Sono in programma investimenti e nuove strategie per garantire una migliore qualità della cura e dell'assistenza, per accrescere la capacità di prevenzione, per ridare centralità alla persona e al territorio», dichiara Mattarella. «E’, pertanto, occasione per me e per tutto il popolo italiano di rendere omaggio all'impegno del personale sanitario e del volontariato e di unirci nel ricordo, grato e doloroso, di quanti hanno pagato con l'estremo sacrificio la propria inclinazione all'altruismo», ha concluso il Presidente della Repubblica.  
 

Notizie correlate

29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
24/11/2023

Covid-19, Oms classifica “variante d’interesse” Pirola

In seguito alla pubblicazione di una valutazione del rischio, la variante di Sars-CoV-2 BA.2.86, comunemente nota come Pirola, è passata dall’elenco delle “varianti sotto monitoraggio” a quello delle “varianti d’interesse”. Ne ha dato notizia...
21/11/2023

Covid, in una settimana +28% casi

Crescono i nuovi casi di Covid-19, con un aumento del 28,1% registrato nell’ultima settimana, rispetto alla precedente, per un totale di 34.319 nuove infezioni. Cresce anche il numero di decessi: sono stati 192, con un incremento del 17,8%. “I...
27/10/2023

Covid: resta alta l’attenzione del Governo

Resta alta l’attenzione del Governo e del ministero della Salute nei confronti del Covid-19. Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, durante le interrogazioni a risposta immediata in commissione Affari sociali della Camera svolte il 25 ottobre. Gemmato ha sottolineato che, attraverso circolari...
27/09/2023

Covid, isolata a Brescia la variante Pirola

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha confermato che è stata isolata anche in Italia, per la prima volta, la variante BA.2.86 del virus Sars-CoV-2, denominata Pirola. La variante è stata isolata a Brescia, in un campione raccolto per la...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni