Giornata Raccolta Farmaco, le farmacie donano 700mila euro. Cossolo: “Un aiuto per le persone in difficoltà”

19/02/2022 11:54:11
Più di 14mila volontari, oltre 17mila farmacisti e più di 485mila confezioni di medicinali donate dai cittadini, pari a un valore superiore a 3,8 milioni di euro. Questi i numeri della 22^ Giornata di Raccolta del Farmaco che aiuteranno 600mila persone in povertà sanitaria delle quali si prendono cura 1.807 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Questi enti benefici avevano manifestato a Banco Farmaceutico la necessità di 1.007.056 farmaci che, grazie alla Raccolta, sarà coperta al 48%. I titolari delle farmacie, come ogni anno, si sono impegnati per sostenere l’iniziativa, anche con un supporto economico, attraverso una donazione complessiva di oltre 700mila euro. «Ogni anno le farmacie partecipano con grande convinzione alla Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco per dare un aiuto concreto alle persone più fragili, in difficoltà dal punto di vista sanitario, sociale ed economico. Un impegno che le farmacie, primo presidio sanitario di prossimità sul territorio, portano avanti con grande spirito di responsabilità sociale, a corollario del lavoro svolto quotidianamente per rispondere con efficacia ai bisogni di salute della popolazione» afferma il presidente di Federfarma Nazionale, Marco Cossolo
 
Le associazioni che offrono medicine agli indigenti risentono ancora della crisi economica innescata dalla pandemia. Nel 2021, 597.560 persone in povertà sanitaria non hanno potuto acquistare i medicinali. Si tratta di 163.387 persone in più rispetto alle 434.173 del 2020, con  un incremento del 37,63% di persone in povertà sanitaria. «Ringraziamo di cuore chi ha reso possibile, nonostante le difficoltà che la pandemia ancora determina, la Giornata di Raccolta del Farmaco: i volontari, i farmacisti, le associazioni e le associazioni di categoria, le aziende sostenitrici, tutti i cittadini che hanno donato, le istituzioni e i professionisti dell’informazione che hanno raccontato l’iniziativa. Questo moto di gratuità che si è generato in questi giorni ha espresso quel senso della speranza di cui il nostro Paese ha così bisogno, e consentirà a Banco Farmaceutico di fornire un aiuto concreto a tante realtà benefiche che si prendono cura delle persone indigenti» ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus.  

Notizie correlate

15/04/2023

Banco Farmaceutico, nasce un Fondo per le emergenze

Per far fronte, in misura sempre più efficace, al bisogno urgente in situazioni di emergenza (epidemie, guerre, calamità naturali), ha istituito – grazie al sostegno di Fondazione Cariplo - il Fondo Emergenze Farmaci. Il Fondo opera...
22/02/2023

Giornata Raccolta Farmaco, donate 600mila confezioni di medicinali. Cossolo: Risultato senza precedenti

Donate 598.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di 4,9 milioni di euro, che aiuteranno almeno 400mila persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.892 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Sono questi i numeri della 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico che si è tenuta dal...
10/02/2023

Giornata di Raccolta del Farmaco, a Palermo cresce l’impegno delle farmacie

“Sono 32 gli enti che quest'anno partecipano alla raccolta del farmaco: i cittadini potranno recarsi nelle 99 farmacie che aderiscono quest'anno all'iniziativa nella nostra provincia". Lo afferma Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo e...
08/02/2023

Giornata Raccolta del Farmaco: da Palermo a Rovigo sempre più farmacie aderiscono all’iniziativa

Con l’aumento della povertà sanitaria “si aggrava la situazione di chi non ha i mezzi per curarsi. Per questa ragione le farmacie di Palermo e provincia intensificano, quest'anno, il loro impegno, con più farmacie aderenti e più giorni di raccolta, per cercare di aiutare ancora più le persone bisognose”. A spiegarlo è Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, che ha evidenziato il coinvolgimento dei numerosi farmacisti che hanno scelto di...
07/02/2023

Giornata di Raccolta del Farmaco, oggi al via. Cossolo: “Iniziativa importante per aiutare chi ne ha bisogno”

Comincia oggi la Giornata di Raccolta del Farmaco, iniziativa della Fondazione Banco Farmaceutico che ha il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma. Fino al 13 febbraio l’iniziativa vedrà impegnate oltre 5.200 farmacie aderenti in tutta Italia e...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni