In sette mesi sono stati distribuiti nelle farmacie un milione e 900mila volantini informativi con i recapiti dei centri antiviolenza, tutti esauriti in un mese. L’app Bright Sky, che fornisce risorse e strumenti utili alle donne che subiscono violenza domestica e maltrattamenti, è stata scaricata da 2300 donne. «Sono dati importanti», sottolinea ai microfoni di Federfarma channel
Angela Margiotta, presidente di Farmaciste Insieme, commentando i risultati del Progetto Mimosa patrocinato da Federfarma. L’iniziativa è realizzata da Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia in favore delle donne vittime di violenza domestica. «La violenza sulle donne va combattuta non solo il 25 novembre, ma ogni giorno. Noi farmacisti siamo sul territorio e facciamo informazione sugli strumenti che le donne hanno a disposizione per far fronte alla violenza domestica, poi, lasciamo agli addetti ai lavori il compito di andare avanti e occuparsi delle donne. L'informazione, però, è un nostro dovere».
Testimonial del Progetto Mimosa è l’attore
Alessandro Incerto che, ai microfoni di Federfarma channel ha parlato del suo impegno in favore delle donne vittime di violenza. «Le farmacie sono diffuse capillarmente su tutto il territorio nazionale, costituiscono una vera e propria rete di salvataggio per le tante donne che subiscono violenza domestica», dichiara l’attore. «Mi ha colpito la determinazione delle Farmaciste insieme – osserva – è per questo che ho deciso di aderire a questo progetto. Aiutare le donne in difficoltà a prendere coscienza della situazione in cui vivono è il primo passo per denunciare le violenze di cui sono vittime».
L’intervista integrale ad Angela Margiotta è disponibile qui
L’intervista integrale ad Alessandro Incerto è disponibile qui