Farmacie, Cossolo: “Anno fondamentale per rendere operativi i provvedimenti”

09/11/2021 08:27:49
«Abbiamo davanti un anno importantissimo per consolidare il modello della nuova farmacia dei servizi. Le istituzioni sono pienamente consapevoli del servizio fondamentale che le farmacie possono offrire ai cittadini: pensiamo rilascio del green pass, ai tamponi, ma soprattutto alle vaccinazioni. Il passo successivo sarà inserire strutturalmente i servizi nel nuovo sistema di assistenza sanitaria territoriale». Lo ha affermato Marco Cossolo, presidente nazionale di Federfarma, nel suo intervento conclusivo all’ottava edizione del Congresso FarmacistaPiù. Per Cossolo la pandemia ha costituito un importante terreno di prova per il nuovo modello di farmacia dei servizi. “Questo periodo di sperimentazione ci consentirà di erogare servizi efficienti, modellati sui reali bisogni di salute dei cittadini. La rete delle farmacie ha dimostrato di poter dare un contributo determinante all’attività di screening e prevenzione primaria sul territorio. La somministrazione dei vaccini in farmacia è l’inizio di un nuovo corso, che permetterà di estendere ad un’ampia platea di cittadini la prevenzione di patologie serie, come ad esempio il papilloma virus. Poter far vaccinare le proprie figlie e i propri figli nella farmacia di fiducia, favorirà un incremento della copertura vaccinale contro questa malattia. 
Il farmacista, per vocazione professionale, informa e forma il cittadino. La farmacia, quindi, potrà essere ancor di più un punto di riferimento per accrescere la consapevolezza sull’importanza dei vaccini». 
 

Notizie correlate

16/05/2023

'Il futuro è dei bambini', Cossolo: “La responsabilità sociale è nel nostro DNA”

“La responsabilità sociale è nel nostro DNA e siamo a disposizione per portare avanti questa, come altre campagne, come abbiamo sempre fatto”: è il commento di Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, alla seconda...
10/05/2023

Progetto “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, il 27 maggio l’incontro

È in programma il 27 maggio, dalle 9:30 alle 16:00, “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, una giornata di formazione nazionale organizzata in collaborazione con la rivista iFarma e con il supporto non condizionato dell’azienda Dompè rivolta alle farmacie associate a Federfarma. L’incontro è finalizzato a favorire una più approfondita e diretta conoscenza da parte dei titolari della situazione economica e patrimoniale della propria farmacia, per migliorarne la gestione, la redditività e le prospettive di crescita...
03/05/2023

Smaltimento farmaci e ruolo delle farmacie, Marco Cossolo a Radio 24

Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, è intervenuto a Radio24 sul progetto di “Recupera e Respira”, dedicato alla raccolta degli inalatori per le patologie respiratorie e patrocinato da Federfarma. “Lo smaltimento dei farmaci scaduti, dagli anni ottanta, è affidato all’Assinde, costituita da...
14/04/2023

Il ruolo della farmacia nella rete di telemedicina nel PNRR

Si è tenuto oggi a Roma il seminario sul Ruolo della farmacia nella rete di telemedicina del PNRR, organizzato da Federfarma nazionale per illustrare ai rappresentanti delle Unioni Regionali le fasi di sviluppo e attuazione del Piano nazionale di Telemedicina. Dopo i saluti introduttivi del segretario nazionale di...
06/04/2023

PNRR, Gemmato: farmacisti, medici di base e pediatri fondamentali nell’assistenza territoriale

Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti “potranno prestare la propria attività a supporto del Servizio sanitario nazionale come ramificazioni sul territorio delle case di comunità”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, durante il convegno Professioni & Sanità, organizzato a Roma il 4 aprile. Gemmato sottolinea che...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni