E’ stata unanime la solidarietà delle istituzioni nei confronti del presidente di Federfarma, Marco Cossolo, oggetto di minacce di morte pervenute via Twitter, per le quali è stata presentata denuncia alle autorità competenti.
"Le minacce di morte ricevute dal presidente di Federfarma sono intollerabili. Solidarietà a Marco Cossolo e a tutti i farmacisti italiani, il loro lavoro è un presidio fondamentale per la salute di tutti noi", ha detto il Ministro della Salute,
Roberto Speranza.
Anche la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani ha espresso sdegno e preoccupazione per le gravi minacce ricevute dal presidente di Federfarma. "Simili gesti sono inconcepibili nel momento in cui i farmacisti e le farmacie italiane stanno compiendo tutto il possibile per rispondere alle necessità di tutti i cittadini", afferma il presidente della Federazione,
Andrea Mandelli. "A Marco Cossolo va la nostra solidarietà e quella di tutta la nostra professione", aggiunge.
Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm, ha dichiarato che le “farmacie comunali tutte, insieme a me, si uniscono intorno al Presidente di Federfarma per una sentita solidarietà ed una condanna categorica verso gesti intollerabili, che nulla hanno a che vedere con il vivere civile della nostra società”.
Severa condanna per il vile attacco a Cossolo anche da parte del Presidente della Fnomceo,
Filippo Anelli. “Chi dedica tutta la vita per tutelare la salute degli altri non merita questi attacchi. Dobbiamo porre fine a questo clima terribile d’odio verso la scienza e gli operatori della salute. Le farmacie, che Cossolo rappresenta, sono un presidio importante per la salute degli italiani, così come lo è il lavoro di tutti i farmacisti, ovunque esercitino la professione”.
Solidarietà anche da Regione Lazio. "Esprimo solidarietà a Marco Cossolo, presidente di Federfarma, per le gravi minacce che gli sono state indirizzate. Dobbiamo proteggere chi tutti i giorni ci permette di combattere la nostra battaglia contro il covid con coraggio e professionalità", ha detto
Marco Vincenzi, presidente del Consiglio regionale del Lazio. "Voglio rivolgere la piena solidarietà al Presidente di Federfarma, Marco Cossolo per le vili minacce ricevute. Le farmacie hanno un ruolo importante e sono un baluardo nella lotta al Covid", ha ribadito l'assessore alla Sanità della Regione Lazio,
Alessio D'Amato.
Vicinanza a Cossolo anche dall'ex ministro della Salute
Beatrice Lorenzin, del Gruppo Pd alla Camera: "Solidarietà al presidente di Federfarma Marco Cossolo, per le gravissime minacce ricevute. Inaudite intimidazioni per il solo fatto di fare bene il proprio dovere promuovendo la salute dei cittadini".