Premio coraggio Emanuela Loi, a Palermo la IV edizione. Federfarma premia Pierpaolo Sileri

12/10/2021 08:48:31
Si è tenuto sabato a Palermo, nella sede della Fondazione Whitaker di Villa Malfitano, il “Premio Coraggio Emanuela Loi” giunto alla sua IV edizione. L’evento, organizzato dall’Inner Wheel Palermo Normanna e patrocinato anche da Federfarma, è dedicato alla memoria e al sacrificio della prima agente donna della Polizia di Stato, in forza presso il Reparto scorte di Palermo, caduta in servizio nella strage di Via D’Amelio a seguito dell’attentato al giudice Paolo Borsellino.
 
Nel ricordo di Emanuela Loi, alla presenza della sorella Claudia, è stato consegnato il premio a donne e uomini che si sono distinti per coraggio e dedizione nel proprio lavoro, a servizio del nostro Paese soprattutto nel difficile periodo della pandemia.
 
Fra questi il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, che ha ricevuto l’onorificenza dal presidente di Federfarma Marco Cossolo e dal segretario nazionale e presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia.
 
“Dedico questo premio a tutti i professionisti della salute che hanno perso la vita durante la pandemia per salvarci dal Covid – ha detto Sileri a margine dell’evento. Sono stati 130mila in totale, ed è a loro che deve andare il nostro riconoscimento. Una pandemia, quella che ci stiamo lasciando alle spalle, che deve restituirci un nuovo concetto di umanità. Quella stessa che hanno avuto anche i farmacisti che hanno fatto sì che la farmacia diventasse il fulcro delle attività territoriali insieme ai Medici di medicina generale. L’aiuto delle farmacie per tamponi e vaccinazioni Covid è stato sostanziale e dovrà esserlo anche per l’antinfluenzale”.
 
Un impegno, quello riconosciuto da Sileri, confermato dai vertici Federfarma che hanno consegnato il premio. “Le farmacie in questo anno e mezzo – ha detto Marco Cossolo - sono state un punto di riferimento importante per la cittadinanza, prima con i tamponi e, poi, con le vaccinazioni”. Cossolo ha poi annunciato che il 14 ottobre, andrà in Conferenza Stato-Regioni il Protocollo d’intesa tra il ministero della Salute e Federfarma per le modalità di somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia. “Un iter velocissimo, che ci porterà per la fine del mese alla somministrazione anche del vaccino antinfluenzale”.
 
Roberto Tobia, a margine della consegna del premio, ha parlato della farmacia in Europa. “La farmacia italiana ha confermato di essere parte integrante del SSN. Abbiamo superato un esame a pieni voti, mettendo in campo tutto l’amore che abbiamo per la professione e allineandoci al resto d'Europa. E la mia elezione alla presidenza del PGEU lo dimostra. Quello che auspichiamo è un’integrazione piena con il resto d’Europa, in cui la farmacia italiana possa portare tutta la propria esperienza, in particolare quella acquisita durante la pandemia”.
 
Rossella Gemma
 

Notizie correlate

25/03/2022

Prescrizione e preparazione di galenici magistrali con Dhea, Sileri ne ribadisce il divieto per medici e farmacisti

Il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri ha ribadito, in Commissione Sanità al Senato, che l'uso sistemico del Dhea è ormai considerato obsoleto anche da AIFA, “data la...
03/11/2021

Digitalizzazione SSN, Sileri: “Farmacia dei servizi al centro del flusso di dati tra territorio e strutture ospedaliere"

"Poco più di 4 miliardi per l'ammodernamento tecnologico degli ospedali, circa un miliardo e 700 milioni di euro per il rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e quasi mezzo...
14/09/2021

Sileri a Cosmofarma: “Farmacia è di diritto nel percorso delle vaccinazioni”

"E' un fatto che la farmacia sia entrata di diritto, come è giusto che fosse, nel percorso delle vaccinazioni a partire da quelle già effettuate contro il Covid fino alle vaccinazioni antinfluenzali, in coerenza con l’evoluzione della farmacia dei servizi”. A sottolinearlo è il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, al convegno 'Virus vaccini varianti, un viaggio con i farmacisti e le farmacie nella nuova normalità', organizzato da Fofi e...
07/09/2021

Vaccinazioni Covid-19, Sileri: “Medici e farmacisti per convincere gli indecisi”

Per il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, servirà una campagna d'autunno “face to face” per convincere i dubbiosi a vaccinarsi contro il Covid-19. “Solo medici di famiglia e farmacisti possono riuscirci perché hanno un contatto diretto con il cittadino", ha spiegato in una intervista al Corriere della Sera. L'obbligo vaccinale "deve restare l'ultima spiaggia”. Sileri ricorda come le previsioni...
13/04/2021

Farmacia dei servizi, Sileri: Dovrebbe essere potenziata. Importante valorizzarla

"Ci accorgiamo oggi dell'importanza di 11mila farmacie in grado di vaccinare, ma 5 anni fa non erano in grado di fare la stessa cosa?” parla così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, intervenendo al convegno Riapri Italia, organizzato da Fratelli d'Italia nella sala Zuccari del Senato. Sileri ha messo a fuoco alcune riforme che attendono di essere potenziate, tra le quali la...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni