Parodontite, il ruolo dei farmacisti per la gestione della salute orale

06/10/2021 08:58:38
“La figura del farmacista è fondamentale nella gestione della salute orale del paziente, fornendo supporto per il corretto uso dei presidi raccomandati dal professionista, come l'uso di spazzolini o scovolini interdentali o di dentifrici e collutori con vari principi attivi che possono prevenire e trattare vari stati infiammatori". E’ la SIdP, Società italiana di parodontologia e implantologia, a fare il punto della situazione sulla base delle ultime linee guida della Federazione europea di parodontologia, che ha sottolineato come, ad oggi, “non esistono farmaci in grado di curare, da soli, la parodontite. L'uso di antibiotici o antibatterici possano venirci in auto, ma solo nel trattamento di una fase acuta e quando sono prescritti dal professionista”. “Nell'attesa di nuove strategie farmacologiche, l'odontoiatra, insieme all'igienista, dopo il trattamento professionale, istruisce il paziente al mantenimento domiciliare attraverso l'utilizzo di presidi orali”.
E’ qui che entra in gioco la figura professionale del farmacista, che può guidare il paziente ad un corretto utilizzo di prodotti per l’igiene orale e monitorare l’aderenza alla terapia prescritta. 
 

Notizie correlate

05/05/2023

Cosmofarma: Graphic Novel dedicato alla farmacia

Sarà presentato nell’ambito di Cosmofarma 2023 “La farmacia al tempo del Covid”, il primo Graphic Novel dedicato al mondo della farmacia, realizzato per conto di Federfarma Bologna. La presentazione dell’opera, 64 pagine a firma di...
14/04/2023

Il ruolo della farmacia nella rete di telemedicina nel PNRR

Si è tenuto oggi a Roma il seminario sul Ruolo della farmacia nella rete di telemedicina del PNRR, organizzato da Federfarma nazionale per illustrare ai rappresentanti delle Unioni Regionali le fasi di sviluppo e attuazione del Piano nazionale di Telemedicina. Dopo i saluti introduttivi del segretario nazionale di...
18/03/2023

Farmacie, indagine Ipsos. Schillaci: “Il farmacista percepito sempre più come figura di riferimento”

“I risultati della ricerca Ipsos confermano che il farmacista negli ultimi tre anni è diventato, ed è percepito sempre più dai cittadini, come figura di riferimento, soprattutto per la popolazione più adulta, che spesso cerca in farmacia risposte a...
17/03/2023

Farmacia presidio di riferimento sul territorio, i risultati di un’indagine IPSOS

Quasi otto cittadini su 10 hanno fiducia nel farmacista, che considerano un professionista competente e accessibile al quale rivolgersi. La farmacia, poi, negli ultimi tre anni, ha rappresentato un presidio di riferimento sul territorio, svolgendo un ruolo di pubblica utilità attraverso l’erogazione di una molteplicità di servizi. Sono i principali punti emersi da...
17/03/2023

Strategie di rete, a Roma l’evento per parlare dei rapporti tra farmacia e industria

Il rapporto tra farmacia e industria nello scenario di profondo cambiamento che sta interessando la farmacia è stato il tema della quarta edizione del The Network’s Road, dedicata a “La collaborazione misurabile con l’industria: strategie di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni